La FRUSTRAZIONE è l’esperienza emotiva che viviamo quando percepiamo una DIFFERENZA tra la realtà che vorremmo e quella che è. Ad esempio, andiamo al mare e piove, ci aspettiamo una promozione e non la riceviamo, chiediamo una carezza e veniamo ignorati, cerchiamo aiuto e non veniamo ascoltati, non riusciamo in un progetto, perdiamo un amico, il partner ci lascia, arriva una malattia. Le EMOZIONI possono essere rabbia, tristezza, sconforto, delusione, senso di ingiustizia, dolore emotivo, senso di colpa, senso di fallimento e ogni altra sfumatura emotiva in base alla situazione specifica e alle nostre tendenze tipiche di reagire.
Ciascuno di noi si confronta con frustrazioni quotidiane, sono IN UN CERTO GRADO INEVITABILI e possiamo considerarle nell’ordine naturale delle cose.
Le REAZIONI ALLA FRUSTRAZIONE possono essere molto diverse e avere esiti diversi in termini di soddisfazione o sofferenza.
Un primo modo di reagire è CERCARE DI RIDURRE LO SCARTO tra situazione desiderata e situazione effettiva. Se ci riusciamo, e in una certa misura, allora possiamo essere soddisfatti, appagati, sereni. Se non ci riusciamo, possiamo reagire ulteriormente in alcuni modi fondamentali: PROVARE e RIPROVARE fino a quando ci avviciniamo ai nostri scopi e ne siamo soddisfatti. Provare e riprovare fino a quando decidiamo di ACCETTARE CIÒ CHE NON RIUSCIAMO A CAMBIARE ed ottenere; in questo caso restiamo insoddisfatti, ma riusciamo a considerare la situazione ‘sopportabile’ e possiamo starci comunque ‘sufficientemente sereni’. Infine, continuiamo a provare e riprovare SENZA RIUSCIRE A FERMARCI NEI NOSTRI TENTATIVI che risultano SEMPRE VANI, non riuscendo a tradursi in soddisfazione dei nostri bisogni. In questo caso, viviamo lo scarto frustrante come ‘catastrofico’ o ‘insopportabile’ o comunque ‘inaccettabile’. In questo modo, prima o poi, compare la SOFFERENZA emotiva sotto forma di intense emozioni dolorose che accompagnano sintomi fisici e psicologici o difficoltà enormi nelle relazioni interpersonali.
La richiesta di un AIUTO terapeutico appare inevitabile…
La frustrazione e i suoi esiti
