A volte ci sentiamo in colpa perché facciamo scelte ‘non buone’ per noi. Ad esempio, ci occupiamo degli altri e non di noi o ci occupiamo di noi e non degli altri. Dici troppi no agli altri o dici troppi no a te stesso. Ti fai guidare dai tuoi desideri vitali o ti fai guidare dai desideri degli altri.
In realtà, da un certo punto di vista, non esistono scelte ‘non buone’. Esistono le scelte. Le scelte derivano da un conflitto tra parti di sé. Ogni scelta quindi nasce da un nostro bisogno. Una vorrebbe una cosa, una seconda parte ha un altro bisogno, una terza andrebbe in un’altra direzione e così via. Alla fine però la scelta è una. Mai perfetta.
Dobbiamo imparare ad affrontare le conseguenze delle scelte. Ovvero le emozioni che proviamo, le reazioni che provochiamo, i bisogni che scegliamo di curare e quelli che trascuriamo facendo quella scelta. E non è sempre facile o scontato comprendere da quale bisogno è stata orientata la nostra scelta.
Diventa allora importante comprendere, prima di tutto, che ci sono le tue scelte e le scelte che non dipendono da te ovvero se la responsabilità è dell’altro non può essere una tua colpa (anche se il senso di colpa è sempre tuo e sempre in agguato).
Diventa importante, allora, comprendere se siamo guidati dalla nostra ferita infantile che pretende tutto o dalla nostra parte adulta che, dolorosamente, attraversando ogni emozione, è capace di scegliere e accettare: se ho scelto questo, necessariamente ho dovuto mettere in secondo piano altro.
Questa è la descrizione razionale della questione, la dimensione emotiva è quella più importante.
Non è facile iniziare a fare scelte diverse da quelle che abbiamo sempre o spesso fatto.
Dobbiamo darci il permesso interiore (è solo interiore) che è fatto di due componenti fondamentali: comprendere il senso delle scelte solite e di quelle nuove; iniziare a praticare le scelte nuove, affrontando il carico emotivo delle conseguenze (paura in primis, ma anche tristezza e rabbia, forse vergogna e probabilmente senso di colpa).
Non è facile essere adulti. È il percorso di una vita…
Scelte e senso di colpa
