Quando hai un problema, probabilmente è dovuto a fatti esterni, pensieri tuoi e tuoi comportamenti. Sei d’accordo?
Trova esempi nella tua vita e magari uno nello specifico su cui vuoi farti aiutare dalla lettura di queste righe.
Trova i fatti e chiediti: quali fatti sono per me un problema? Quali altri fatti desidero? Cosa posso fare di concreto per generare quei fatti? Chiarisci e agisci di conseguenza…
Trova i tuoi pensieri e chiediti: quali pensieri sono per me un problema? Quali altri pensieri potrei fare? Trova alternative di pensiero e vedi che effetto ha su di te pensare in quel modo diverso che hai individuato…
Trova i tuoi comportamenti e chiediti: quali sono i miei comportamenti problematici? Cos’altro potrei fare per risolvere il problema? Chiarisci e mettiti all’opera…
Molto probabilmente il tuo potere di modificare o influenzare i fatti è direttamente proporzionale al tuo potere di cambiare i tuoi pensieri e i tuoi comportamenti. Ma i fatti esterni, come i comportamenti altrui, non sono sotto il tuo diretto controllo. E questa consapevolezza può fare un’enorme differenza per farti spostare di posizione: da quella di chi aspetta a quella di chi agisce concretamente in prima persona per risolvere i propri problemi e realizzare i propri desideri. Conosci la posizione che occupi rispetto ad un problema per te importante? Cosa puoi cominciare a fare?
Nel frattempo che ci rifletti, ti suggerisco un’azione utile rispetto ad ogni problema: leggi ed applica ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.
Conosci la posizione che occupi rispetto ad un problema per te importante
