Porte

Immagina di esserti perso dentro un bosco… Ad un certo punto trovi un varco che si apre dentro un albero… È aperto… Entri… Ti trovi in una grotta…  È piena di luce… Tante luci e colori abbaglianti… Tante sfumature, giochi di luci e colori… E tante porte… Sei un po’ eccitato e un po’ spaventato…
Ti avvicini ad una porta… Titubante… Tra desiderio e paura… Prendi coraggio… Fai per aprirla… Non si apre… Ci riprovi… In più di un modo… Non si apre… Vai verso una seconda porta… Stesso pathos… Stesso esito… E così una terza… Una quarta… E ancora altre… Quelle porte sono solo illusioni…
Tra rabbia e sconforto e un bel po’ di paura… Arriva un vecchietto ad indicarti la via… È una porta che non avevi visto… O non avevi considerato, chissà… Ci provi… Ti fidi di quello che sembra un vecchio saggio… Ci provi e ci riesci… Con fatica, apri la porta e…
L’unica porta aperta è quella del tuo impegno alla crescita e alla cura di te. L’albero della vita che hai vissuto, cosa ti è capitato, cosa hai scelto. E la vita che hai davanti con le scelte che puoi fare… La caverna dell’ignoto… E l’unica certezza che se vuoi ottenere risultati devi essere tu a cambiare…
Le altre porte sono le diverse missioni impossibili che solitamente ti poni. Sono le miserie in cui sei incastrato.
Vuoi cambiare gli altri.
Vuoi aspettare che la realtà cambi per farti un piacere.
Vuoi cambiare senza cambiare.
Aspetti e pretendi che gli altri soddisfino ogni tuo desiderio.
Stai fermo a lamentarti.
Vuoi controllare tutto.
Pretendi la perfezione del mondo e delle cose, dagli altri e anche da te stesso.
Vuoi avere senza chiedere.
Vuoi che l’altro non chieda piuttosto che imparare a dire no.
Pretendi che l’altro abbia i tuoi stessi valori e la pensi esattamente come te.
Quante altre porte impossibili cerchi di aprire?
Intanto ti propongo una chiave, utile per tante porte: ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: