Conosci la gerarchia dei tuoi valori? I valori sono le cose della vita per te importanti e certamente avrai un tuo sistema più o meno consapevole di cosa per te è primario nel guidare le tue scelte, quelle più immediate del quotidiano e quelle più esistenziali, progettuali, strategiche. Esempio. Potresti agire guidato dal valore dell’amore. E/o dal rispetto. Dalla generosità. Dal successo. Dalla salute. E così via.
Avrai capito immediatamente che alcuni valori sono finali, fini in sé, mentre altri sono strumentali ai primi. E così nasce la gerarchia, dal più importante a scendere. Più importante per te. Più importante per te ora. Può darsi, anzi certamente è così, che qualcun altro abbia un sistema di valori diverso dal tuo. E può darsi anche che nel tempo, quasi sicuramente è così, tu stesso abbia cambiato la tua organizzazione ordinata dei tuoi valori. Magari prima per te era più importante la ricchezza, oggi è più importante la salute. Magari l’amore è sempre ai primi posti. Ma oggi hai un’idea di amore diversa da qualche tempo fa. Questo perché i valori vanno poi chiariti. Che vuol dire amore? Che voleva dire amore per me qualche tempo fa? E che vuol dire amore per un’altra persona? Magari abbiamo lo stesso valore, ma concepito, vissuto ed espresso in modo diverso.
Comincia allora a cercare e costruire la tua gerarchia dei valori. La vogliamo chiamare ‘la casa dei tuoi valori’?! Chiamala come vuoi, l’importante è che inizi a costruire una consapevolezza di ciò che per te è importante a guida del tuo agire. Cosa ti guida. Da cosa vorresti farti guidare. Solo per fare un esempio, il valore amore per te potrebbe significare:
Prenderti cura di te (come prenderti cura? Attraverso quali azioni concrete?)
Prenderti cura degli altri (chi? Quando? Come? Perché?)
Essere disponibile ad aiutare gli altri
Blindare il tuo tempo per esperienze rilassanti e attività divertenti (quali?)
Inizia, dunque, a scrivere i tuoi valori. Scrivere aiuta a riflettere oltre che a lasciare memoria. Scrivi di getto tutto ciò che ti viene in mente o che senti nel cuore o che sgorga dal profondo delle tue viscere. Scrivi e verifica nel concreto della tua esperienza quotidiana come effettivamente le tue azioni sono guidate da certi valori. In questo modo potrai fare progressivamente chiarezza, scrivere, cancellare, aggiungere, togliere, articolare in modo sempre più specifico e chiaro ciò che tipicamente fai e perché lo fai, guidato da quali valori e conseguenti scopi. Può essere un lavoro di profonda consapevolezza che ti aiuta veramente a comprendere chi sei, cosa vuoi, il senso di tante scelte attuali e anche passate. Ti aiuta inoltre a capire meglio le tue relazioni interpersonali e anche i motivi dei tuoi conflitti con gli altri. Infatti, i conflitti sono riconducibili a scontri tra valori e regole diverse tra persone che sono ispirate e motivate da principi diversi.
Buon cammino… Anzi, buon viaggio… E ricordati di portare buone letture con te, che so, ad esempio ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line. Ad esempio, per me la lettura è un valore strumentale ai valori del rilassamento, della conoscenza e della consapevolezza.
Gerarchia di valori e scelte consapevoli
