Sembra scontato: noi siamo il risultato delle nostre decisioni. Siamo l’esito delle nostre azioni. Siamo il frutto delle abitudini che abbiamo strutturato nel tempo. È scontato? È fondamentale riconoscere l’importanza di questo pensiero!
Inizia a notare alcune tue DECISIONI che hai preso e dove ti hanno portato… Tanto tempo fa o anche solo ieri… A casa, in famiglia, a scuola, al lavoro, con gli amici, nello sport o in altri ambiti della tua vita…
Inizia a notare alcune AZIONI che hai compiuto e cosa hai ottenuto…
Inizia a notare alcune ABITUDINI che ti caratterizzano, a cosa ti servono e dove ti portano…
Le scelte che compiamo, i comportamenti che adottiamo, le nostre abitudini disegnano la vita che viviamo, le esperienze che facciamo, gli scopi che raggiungiamo. Il nostro grado di benessere e felicità e anche la nostra sofferenza e il nostro malessere.
Torna a guardare con attenzione alcune aree della tua vita attuale per notare in che modo azioni, abitudini e decisioni sono legate al tuo grado di soddisfazione o frustrazione.
Nota con attenzione, in particolare, e annota per iscritto quali tuoi BISOGNI restano insoddisfatti nella tua vita personale, affettiva, lavorativa, nelle tue relazioni. Quali DESIDERI vorresti realizzare, ma non ci riesci, quali tuoi SCOPI importanti sono ancora lontani da raggiungere. E chiediti: quali DECISIONI dovrei prendere per avvicinare la realtà al mio desiderio? Quali COMPORTAMENTI dovrei cominciare ad adottare? Quali ABITUDINI dovrei modificare e quali altre abitudini dovrei cominciare a fare mie?
Rifletti il giusto, allora, e comincia ad agire partendo da nuove piccole azioni con cui partire nel tuo personalissimo cammino da dove sei ora a dove vorresti trovarti tra un po’…
In ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line, la protagonista inizia il suo viaggio esplorando le sue miserie e incontra gradualmente le sue meraviglie…
Tu sei il frutto di…
