Lutti, perdite, tradimenti, separazioni, delusioni, fallimenti, limiti personali, sentimenti di impotenza, ridimensionamenti di progetti e aspirazioni. Ad un certo punto compaiono e devi farci i conti. Puoi trovare esempi in ogni ambito della tua vita (famiglia, lavoro, amici, progetti individuali, ecc.) o guardando la vita di altri o leggendo ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.
Allora devi imparare a:
1. Accettare di vivere nello scarto tra ciò che vorresti e ciò che ottieni.
2. Considerare e vivere l’esperienza dello scarto come qualcosa di spiacevole, doloroso, ma non catastrofico e che puoi tollerare.
3. Impegnarti per ridurre quello scarto, accettando quella parte ineliminabile.
Certo che è facile a dirsi e impegnativo da affrontare. Ma questo è! O no?
Tre principi per la tua serenità
