Le svariate forme in cui si esprime la sofferenza emotiva possono essere ricondotte, senza pericolo di eccessiva generalizzazione, a due grandi fonti:
DOVER ESSERE ALL’ALTEZZA DI ASPETTATIVE SEMPRE PIÙ ELEVATE.
NON SENTIRSI MAI ALL’ALTEZZA DI ASPETTATIVE SEMPRE PIÙ ELEVATE.
Aspettative prima esterne e poi interiorizzate.
Prova a vedere come è per te… Prenditi tempo per ascoltarti… Per osservarti… Per riflettere e comprendere quale sia l’origine principale del tuo malessere che si esprime con ansia, stress, depressione, angoscia, rabbia cronica, sensi di colpa, vergogna, insoddisfazione cronica, ecc. E che invade le relazioni intossicandole di malsana conflittualità, delusione galoppante, aridità emotiva e spegnimento dell’intimità.
Nota quanto sei preda di aspettative elevate attraverso cui ti fai spingere a dare sempre di più…
Nota quanto sei preda di aspettative elevate che ti portano a sentirti sempre deludente verso gli altri e deluso da te stesso…
Tutti, con diversi livelli e forme di identificazione, facciamo parte di una società in cui le aspettative grandiose sono diventate la norma che ci ingabbia alla ricerca illusoria e fallimentare di un apprezzamento esterno mai soddisfacente e di un’autostima mai appagata. La delusione costante e duratura non può che esitare in sofferenza emotiva, fisica e relazionale.
Questo è ciò che ci capita. Questo è ciò che abbiamo creato. Questo è ciò che abbiamo scelto e che scegliamo quotidianamente.
Che fare? Che farci con questa consapevolezza?
Intanto capire quanto ci stiamo dentro questo funzionamento che produce ansia, stress, delusione, depressione e morte della vitalità. Quindi capire cosa dobbiamo cambiare e se vogliamo farlo. E come iniziare a farlo.
‘Alice nel paese delle miserie’ è il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line. Può essere un ottimo punto di partenza per cominciare a cambiare qualcosa di utile in direzione del tuo benessere.
All’altezza. Le due fonti del malessere odierno
