Il viaggio dell’eroe è una metafora di tanti viaggi della vita. L’eroe è ciascuno di noi che compie il suo viaggio della vita.
L’eroe ha compreso che se vuoi cambiare la tua vita devi cambiare te stesso.
L’eroe ha compreso che devi impegnarti a cambiare ciò che puoi e ad accettare ciò che non puoi cambiare.
L’eroe ha compreso che è importante seguire il proprio cuore (emozioni, desideri, bisogni, valori) e che comunque lungo il viaggio ci sarà sempre qualcuno a cui non andrà bene ciò che stai facendo.
L’eroe ha compreso che è dannoso aspettare che gli altri facciano il viaggio che devi fare tu.
L’eroe ha compreso che il viaggio sarà pieno di miserie e meraviglie anche se quasi mai sarà proprio come ti aspettavi che fosse o avrebbe dovuto essere.
L’eroe ha compreso che il viaggio è il proprio viaggio, ma si può sempre chiedere di farlo in compagnia.
L’eroe ha compreso che buoni compagni di viaggio sono quelli che ci rispettano per quello che siamo.
L’eroe ha compreso che per essere un buon compagno di viaggio non devi pretendere che l’altro sia come vuoi tu.
L’eroe ha compreso che va bene essere disponibile, ma non va bene sottomettersi ad ogni richiesta altrui.
L’eroe ha compreso che c’è un tempo per essere eroi e un tempo per essere altro.
L’eroe ha compreso che se vuoi raggiungere il tesoro devi impegnarti in prima persona.
L’eroe ha compreso che se vuoi liberare la principessa devi incontrare draghi pronti ad ucciderti.
L’eroe ha compreso che per vivere veramente devi rischiare proprio di morire, qualunque cosa voglia dire per te.
L’eroe ha compreso che il viaggio migliore è quello che devi ancora fare.
L’eroe ha compreso che per quanto tu abbia viaggiato c’è sempre ancora tanto che tu possa scoprire e comprendere…
L’eroe ha compreso anche che forse non c’è niente da comprendere…
In ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line, la protagonista compie il suo viaggio e aiuta il lettore ad essere protagonista del proprio…
L’eroe ha compreso
