Il diario del S.E.C.C.O.

Oggi ti presento un esercizio che, un passo alla volta, rivoluzionerà la tua vita, se vorrai o semplicemente e certamente ti aiuterà a comprendere meglio te stesso, come funzioni quando stai bene e anche quando stai male.
Prendi un quaderno, cartaceo o elettronico se preferisci, e comincia a scrivere, come su un diario, cosa succede nella giornata, facendoti guidare da questa traccia.
SITUAZIONE. Dove ti trovi, quando, cosa succede, chi è coinvolto.
EMOZIONI. Cosa provi in questa situazione.
COMPORTAMENTI. Cosa fai, come agisci e reagisci.
CONVINZIONI. Cosa pensi, quali idee e credenze guidano il tuo sentire e il tuo agire nella situazione.
OBIETTIVI: bisogni e azioni. Cosa vuoi e cosa fai per cercare di ottenerlo.
Osserva e scrivi e rileggi cosa è presente nella tua quotidianità.
Già il fatto di fermarti è utile a dedicarti del tempo. Tempo di qualità quando lo dedichi ad ascoltarti con attenzione e gentilezza, senza giudicarti, cogliendo ciò che cogli, imparando a trattarti con gentilezza, senza giudizio, anche quando rintracci un pensiero giudicante, su te stesso, sugli altri o sulla situazione e ancora quando rintracci un pensiero giudicante secondario al fatto che ti sei giudicato: “non dovevo giudicarmi, sono proprio uno stupido!!!”.
La felicità è effimera probabilmente, viene e va, ma richiede autodisciplina, costanza, come nella formulazione di questo diario. E anche se le esperienze di felicità possono durare poco, anche solo un momento, diventare consapevole di te, anche attraverso la scrittura del diario, ti aiuta a creare un ‘tappeto costante di serenità’ su cui viene ‘a poggiarsi ogni tanto la tua felicità’.
Ora che hai capito perché non scrivo libri di poesie e narrativa , ma scrivo solo libri di crescita personale per aiutare le persone ad aiutarsi (‘Alice nel paese delle miserie’ lo puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line), puoi iniziare a scrivere il tuo diario per annotare, osservare e comprendere quanto la tua esperienza quotidiana sia piena di…
SITUAZIONI incomprensibili e situazioni più chiare…
EMOZIONI piacevoli ed emozioni dolorose…
CREDENZE razionali e irrazionali…
COMPORTAMENTI sani e utili e comportamenti disfunzionali con abitudini dannose…
OBIETTIVI su cui puoi impegnarti a partire dai tuoi bisogni frustrati e dai tuoi desideri…
… … …
Puoi sempre iniziare a riscrivere la tua vita…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: