Spesso vorresti adottare certi comportamenti ma non ci riesci. Alcune volte non possiedi conoscenze e abilità per realizzare i tuoi desideri, ma molto spesso ciò che ti impedisce di agire in direzione di ciò che vuoi è la tua paura.
Pur nella consapevolezza della necessità di distinguere da caso a caso, è possibile che in moltissimi casi ti blocchi perché la paura si accompagna ad alcune distorsioni della realtà. In particolare:
– credi grave, gravissimo, catastrofico qualcosa che potrebbe accadere se tu facessi qualcosa verso il tuo desiderio, ad esempio vorresti andare ad una festa, ma immagini, prevedi e senti in tutto il tuo corpo la paura di essere giudicato, escluso e/o di fare qualche figuraccia
– credi molto probabile, quasi certo, che ciò che temi possa accadere, ad esempio che alla festa certamente tutti guarderanno te, ti considereranno non all’altezza, diverso dagli altri, manchevole di qualcosa di bello che gli altri hanno e pieno di difetti, per cui ti giudicheranno e ti tratterranno con disprezzo fino ad emarginarti
– credi non affrontabile e irreparabile ciò che potrebbe accadere se seguissi il tuo desiderio, ad esempio alla festa vorresti proprio andare per divertirti e, in cuor tuo, per incontrare quella ragazza che ti piace tanto, ma credi (immagini, temi) che il giudizio che riceverai (e ne immagini tanti nella tua testa) sarà insopportabile per te … e poi come farò dopo, nei giorni successivi? Diventerò certamente lo zimbello di tutti, proprio tutti, non potrò più uscire di casa, la mia immagine sociale sarà macchiata per sempre…
Forse con queste premesse finirai per non andare alla festa: evitare ti solleverà dalla paura del giudizio, ma non ti permetterà di mettere alla prova le tue idee e credenze che si ripresenteranno al prossimo invito ad una festa…
Ti sei ritrovato un po’ nel protagonista dell’esempio? Magari qualcosa del genere succede al lavoro o magari quando non riesci a dire ciò che vorresti dire al tuo partner, al tuo genitore, ad un fratello.
Quello che è nella tua testa è in tutto il tuo corpo, nelle emozioni che vivi e nelle gambe che restano ferme o cambiano immediatamente direzione, contraria al tuo desiderio autentico.
Quando ti senti eccessivamente bloccato, ingolfato di desideri non espressi, è utile incontrare la tua paura. La psicoterapia può essere un’opportunità per comprendere e per sbloccare, per cambiare alcune cose e per accettarne con serenità altre.
Passaggi per ridurre la tua sofferenza
