Il sistema chiamato a riadattarsi

Quando avvengono cambiamenti esterni il sistema personale è chiamato a riadattarsi. Ad esempio, una malattia o un licenziamento o uno sfratto.
Altre volte, è il sistema stesso che dall’interno attiva un cambiamento. Ad esempio, cercare e trovare un nuovo lavoro, cercare e trovare una nuova casa, la nascita di un figlio.
Di fronte ad un cambiamento, il sistema è chiamato ad attivare risorse utili per governare quanto sta avvenendo nella direzione di nuovi equilibri ed adattamenti alle situazioni mutate.
A volte, però, succede che il sistema, familiare o individuale, ma anche aziendale, pensando ad un’azienda che deve fare i conti con un mercato in evoluzione o che cerca di attivare cambiamenti potenzianti, invece di sviluppare risorse per governare il nuovo, sviluppa sintomi, malesseri e disfunzioni.
Si tratti di un singolo individuo, di una coppia, di una famiglia o di un’organizzazione più ampia, il sistema che non riesce a governare la nuova situazione e che mostra segni di malessere deve chiedere aiuto.
In psicoterapia, con individui, coppie o famiglie intere, si lavora per:
– comprendere cosa sta succedendo: quali sintomi e quali processi o meccanismi disfunzionali
– comprendere dove sono i blocchi evolutivi: paure individuali, comunicazione interrotta, conflitti in atto, bisogni frustrati, ostacoli e resistenze al cambiamento
– cercare risorse in ogni punto dove possono essere trovate, attivate, slatentizzate, inventate
– definire scopi, bisogni, obiettivi, dei singoli e del sistema più ampio
– pianificare azioni concrete finalizzate a quegli obiettivi
– agire: per ottenere risultati e per capire cosa non funziona e va migliorato per raggiungere gli obiettivi, ridurre il malessere e governare il cambiamento.
L’azione produce effetti, in sé e all’esterno, e questi stimolano riflessione che conduce ad azioni successive con il mirino agli obiettivi definiti.
Prova ad usare questo ‘schema in passi’ per affrontare un cambiamento che ti sta mettendo in difficoltà in un ambito della tua vita ora. Come tutti gli schemi, va calato nella realtà concreta per farlo funzionare come guida alla soluzione dei problemi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: