Il potere di autoregolazione

“Ci stanno certe persone che non capisci mai davvero che ruolo hanno nella tua esistenza, se ti portano guai, ansie e paranoie o se ti salvano la vita. Forse è un bilancio che non puoi fare a metà, puoi farlo davvero solo un minuto prima di morire” (Zerocalcare, Scheletri. Bao, 2020). Forse è così per alcune persone e per le persone nella loro vita: persone che danno e persone che tolgono. Forse è così se lasciamo loro questo potere, di darci (e potrebbe andare anche bene) e di toglierci (magari questo no, anche no).
Esistono persone che hanno questo potere su di noi, magari in campo lavorativo (capi, collaboratori, clienti, fornitori, lo Stato e il suo ruolo di regolatore di ciò che ti dà e di ciò che ti prende) e anche affettivo (familiari, amici).
Allora esiste anche una persona singola che può fare veramente la differenza nella tua vita. Chi? Forse facile da indovinare. Sei tu! Ciascuno di noi con se stesso. Io…
Senza troppi voli astratti e concettuali, l’io come autoregolatore della propria … Felicità? Serenità? Stabilità esistenziale?… In base a 4 poteri:
1. Come interpretare e affrontare ciò che arriva dall’esterno, fatti e poteri altrui.
2. Come riconoscere ed essere grati per ciò che arriva nella nostra vita ad arricchirla.
3. Come capacità di dare senso alle cose che non vanno come noi avremmo voluto.
4. Come capacità di accettare senza rassegnarsi: accettare lutti e perdite, trovare la forza vitalizzante di investire sempre in nuovi scopi di vita, anche se alcuni li abbiamo falliti ed altri siamo molto lontani dal realizzarli.
Questo è un altro modo per augurarti ancora buon anno… E anche per ricordarti che in ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line, trovi molti spunti per il tuo potere di creare la vita che vuoi nonostante sia lontana dalla perfezione inizialmente desiderata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: