Anno consapevole

I buoni propositi sono destinati a fallire se non sono sorretti dalla consapevolezza. Consapevolezza di sé.
Dei propri valori: di cosa per noi è importante.
Del proprio sentire e desiderare autentico: di cosa vogliamo dal profondo.
Dei confini della propria coscienza: cosa per noi è lecito e cosa per noi è proibito, in una necessaria integrazione tra desiderio individuale, riconoscimento dell’esistenza degli altri e adattamento alla realtà.
Della propria creatività e delle proprie risorse: al servizio del nostro desiderio di trasformare la realtà, personale, interpersonale, sociale.
Dei propri limiti e della propria impotenza: della necessità, a volte e prima o poi, di accettare cosa non possiamo cambiare.
Del proprio tempo: di cosa è prioritario e di cosa può essere lasciato ad un altro momento.
Frustrazioni, delusioni, distacchi e perdite, curiosità e gentilezza, capacità di meraviglia e fattore q di quadrifoglio quanto bastano a comporre il resto degli ingredienti di un’azione consapevole e responsabile, momento per momento, giorno per giorno, con piani a breve e lungo termine, in direzione della vita che vogliamo. Con determinazione verso la meta e anche una fondamentale gentilezza verso noi stessi: essere grati per ciò che otteniamo e non affossarci con giudizi feroci quando le cose non vanno come vorremmo.
Ti suggerisco di notare come stai messo con questi ingredienti al servizio delle tue scelte consapevoli.
Nota (e annota magari) nella tua quotidianità le azioni che compi e quanto sono guidate da ciò che per te è importante, dai tuoi desideri e bisogni, dai tuoi principi di autoregolazione (questo posso e questo non posso, questo devo e questo non devo) e dai limiti imposti dall’esterno…
Nota con attenzione il dispiegarsi delle tue azioni nell’arco della giornata, dai più semplici e consolidati automatismi alle decisioni più ragionate, e trai informazioni per azioni sempre più chiare per te, per come ti avvicinano alla realizzazione della vita che vuoi…
E da ultimo, ma anche per primo, ricorda ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line… Puoi sempre trovare la meraviglia oltre le miserie…
Ancora buon anno…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: