“Non devo… Anzi, no… Voglio!”

Il nostro comportamento è regolato dai nostri bisogni. I nostri bisogni sono regolati dalle nostre credenze. Le nostre credenze non sono altro che pensieri che girano nella nostra testa. Questi pensieri sono a volte consapevoli, più spesso inconsapevoli. Conoscere questi pensieri è utile per governare in modo consapevole e responsabile le nostre scelte in direzione dei nostri bisogni.
Una consapevolezza importante riguarda il modo in cui sono formulati questi pensieri che orientano alla soddisfazione dei bisogni. Ci sono due grandi tipi di pensieri che definiscono i nostri scopi e bisogni:
1. Pensieri formulati in positivo: VOGLIO… Ad esempio, voglio essere una persona simpatica, voglio un lavoro interessante, voglio stare in forma, voglio fare una vacanza all’anno.
2. Pensieri formulati in negativo: NON DEVO… Ad esempio, non devo essere criticato, non devo sentirmi in colpa, non devo stressarmi sul lavoro, non devo lavorare eccessivamente.
Ti invito a notare nella tua quotidianità, nei diversi ambiti e ruoli della tua vita, quando e quanto sono presenti i due tipi di pensieri che regolano le tue azioni per tentare di soddisfare i tuoi bisogni.
Probabilmente noterai delle differenze. Probabilmente i pensieri formulati in negativo (NON DEVO) saranno meno efficaci a farti raggiungere i tuoi scopi, mentre i pensieri che partono dal VOGLIO saranno più utili a farti trovare ciò che cerchi.
Inoltre, i pensieri formulati in negativo spesso sono più astratti e generici e non sai precisamente quando puoi dire di aver raggiunto i tuoi obiettivi. Come potresti, invece, definire in positivo “non devo essere criticato”? Come potresti definire in positivo “non devo sentirmi in colpa”? Come potresti definire in positivo “non devo stressarmi sul lavoro”? Come potresti definire in positivo “non devo lavorare troppo”? Come potresti definire in positivo “non devo fare una brutta figura”?
Trovati i pensieri positivi potrai chiederti: cosa mi dirà che ho raggiunto i miei obiettivi e soddisfatto i miei bisogni? Cosa dovrò vedere e sentire per sentirmi soddisfatto?
Se, effettivamente, riscontrassi quanto ho ipotizzato, non ti resterebbe che impegnarti a trasformare i tuoi NON DEVO nei relativi VOGLIO per vedere cosa cambierebbe in termini di soddisfazione raggiunta.
Se proprio non bastasse a sentirti soddisfatto, avresti sempre a disposizione la possibilità di farti aiutare dalla lettura di ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: