Belle e buone cose

Che ti piaccia o no, ogni giornata, nei diversi ambiti di vita, ti presenta una certa dose di soddisfazione e una parte più o meno importante di frustrazione.
Che ti piaccia o meno, le tue relazioni, quelle importanti e anche le altre, sono inevitabilmente piene di ‘belle e buone cose’ e anche di delusioni.
Di fronte alle soddisfazioni, alle gratificazioni e alle ‘belle e buone cose’ che appartengono alla tua vita, giorno per giorno, è importante che tu sappia goderne, minuto per minuto; ogni istante è buono e sano per nutrirti. E se ne non lo sai fare, puoi iniziare subito ad imparare:
– impara a guardare cosa rende ricca la tua vita
– impara a sostare più che puoi nelle sensazioni di godimento
– impara a cercare ciò che conta veramente nella tua vita.
Di fronte alle frustrazioni e alle delusioni, è ancora di più fondamentale la via che scegli per affrontarle. Potresti:
– lamentarti all’infinito, senza arrivare mai a niente di sano e buono per te
– fare la vittima con espressioni di tristezza sconsolata e rabbia colpevolizzante
– restare nella pretesa, auto-frustrante, che tutto e tutti siano proprio come tu vuoi.
Un atteggiamento più utile, invece, deve orientarsi a:
  – lamentarsi il giusto, per poi definire con chiarezza cosa vuoi
  – passare all’azione, agendo in prima persona (cosa devi fare rispetto a cosa vuoi)
  – fare richieste specifiche e concrete, basate sulla consapevolezza di quali sono i tuoi bisogni importanti al momento e a chi rivolgerti per essere aiutato.
Tre sono le vie integrate per questo percorso:
1. Attivarti in prima persona in modo creativo cercando risorse nella tua rete sociale e affettiva
2. Chiedere un aiuto specialistico quando da solo non riesci
3. Leggere ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: