Segui queste tracce … Ti porteranno a prenderti cura di te…
Cosa hai INCONTRATO e VISSUTO? Esperienze reali nel tuo ambiente di sviluppo (casa, scuola, famiglia allargata, amici). Ricordi felici. Eventi traumatici. Relazioni traumatiche. Relazioni appaganti.
Cosa hai IMPARATO e INTERIORIZZATO? Quali idee ti sei fatto su di te, sugli altri, sul mondo e sulla vita. Questa è la parte meno scontata. Meno facilmente accessibile alla tua consapevolezza. Ma anche quella più potente per come influenza ‘da allora’ il tuo comportamento, i tuoi stati d’animo, i tuoi pensieri, il tuo modo di stare con gli altri. Ancora oggi, ‘qui e ora’.
Come ti sei ORGANIZZATO (quali strategie hai trovato per cavartela in quelle condizioni)? Queste strategie possono essere pressoché infinite, tu hai trovato le tue, in modo creativo, saggio, intuitivo, intelligente, al servizio del tuo adattamento. Ecco qualche esempio: cercare di tenere tutto sotto controllo (i tuoi pensieri, comportamenti ed emozioni, ma anche le altre persone), inseguire sempre la perfezione, cercare certezze assolute, essere compiacente, ritirarti in te stesso, ribellarti, adottare comportamenti volti all’auto-sacrificio, essere sempre aggressivo o sempre per il quieto vivere, inseguire a tutti i costi il successo in ogni cosa che fai. Potrei continuare ancora, ho detto sono strategie che ciascuno di noi ha dovuto inventare per sopravvivere. Tu hai qualche altro esempio?
Cosa, di quelle strategie che ti caratterizzano da una vita, FUNZIONA ancora oggi ed è utile e quando? Queste strategie da tempo ormai ti caratterizzano e definiscono, sono il tuo modo di essere. Ed è importante che tu riconosca e apprezzi quanto ti sono utili e ti permettono di governare piccoli e grandi stress quotidiani.
Cosa, di quelle strategie, NON FUNZIONA PIÙ e ti genera problemi e difficoltà emotive e nei rapporti con gli altri?
Queste strategie certamente una volta funzionali e adattive, oggi, in alcune situazioni non funzionano più, anzi ti creano problemi. Da risorse sono diventate ‘rigidità’, gli unici modi che conosci e sai praticare per gestire stress, problemi e frustrazioni. Ora te ne servirebbero altri; lo sai, ma non sai come fare. Non riesci a fare altro, forse hai paura di iniziare a comportarti diversamente. Ma è quello che ti serve, altrimenti prima o poi compariranno sintomi e malesseri più o meno importanti.
Cominciare a riflettere su queste domande, cercando risposte che hanno un senso per te, è l’inizio di un percorso di consapevolezza profonda e potenzialmente di un cambiamento fondamentale delle ‘credenze’, ‘convinzioni’ e ‘regole interne’ che ancora oggi determinano il tuo comportamento, la tua felicità e anche la tua sofferenza.
Tracce utili puoi trovarle anche in ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.
Tracce per un’auto esplorazione al servizio del cambiamento
