Per sopravvivere serve ossigeno, acqua e un po’ di cibo, riparo dalle minacce naturali e umane. E questo è vero oggi come milioni di anni fa.
Il resto è qualità della vita.
Ciascuno di noi, messe a posto le esigenze di sopravvivenza, la ‘salute fisica’ sostanzialmente, è chiamato a confrontarsi sulla qualità di vita che vuole creare. Niente è necessario, tutto è utile, alla ‘salute emotiva, relazionale, spirituale’ o in qualsiasi altro modo tu voglia intendere ciò che riempie la tua vita di qualità.
Per “sentirci bene” non è necessario viaggiare, leggere, andare al ristorante, avere successo, andare al cinema, il 90 per cento dell’uso che facciamo dello smartphone, ecc.. Non è necessario comandare né arrivare primi, né avere tutto sotto controllo né fare tutto e sempre in modo perfetto.
Molto di quello che abbiamo imparato a credere necessario e vitale, in realtà non lo è…
Eppure il nostro stress trae origine, nella stragrande maggioranza dei casi (ovvero quando la sopravvivenza è assicurata), dalla mancanza di cose che abbiamo imparato a credere e sentire ‘necessarie’, ma di cui potremmo fare a meno. O forse no!?!
La crescita personale, la riduzione della sofferenza e la creazione del proprio benessere richiedono di trovare un equilibrio tra bisogni di base, bisogni emotivi e relazionali.
La sofferenza è sostanzialmente legata a bisogni frustrati che non riusciamo a trasformare in bisogni soddisfatti. Puoi osservare i tuoi piccoli e grandi stress quotidiani e leggerli con questa lente: “COSA MI MANCA?” “COSA NON VA COME VORREI?” “COSA POSSO FARCI?”
Quando non riusciamo a trovare risposte utili a queste domande né strategie pratiche ed efficaci per affrontare problemi, frustrazioni e delusioni che ogni giorno si presentano, sorge la sofferenza. Quando ci rendiamo conto di stare male e di aver bisogno di aiuto (che non siamo riusciti a trovare da soli e nelle nostre relazioni) è il momento di chiedere aiuto.
La psicoterapia è uno tra altri strumenti possibili per essere aiutati. Ma potresti anche cominciare dalla lettura di ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.
Sopravvivenza e qualità della vita
