Ecco la sintesi di un percorso di cura di sé. In 4 strade:
1. Impegnarsi per cambiare ciò che si può cambiare. I propri comportamenti, i propri pensieri, le personali strategie per regolare le emozioni, la comunicazione con gli altri, le abilità per risolvere i problemi e i conflitti, ecc.
2. Impegnarsi per accettare ciò che non si può cambiare. Essere ‘disponibili attivamente’ ad accogliere il dolore inevitabile che è parte della vita, evitando di aggiungere benzina sul fuoco con dolori e sofferenze anche assolutamente evitabili, come ad esempio sensi di colpa devastanti, autotiranneggiamenti sterili, sensi di inadeguatezza e vergogna per niente necessari.
3. Impegnarsi a trasformare ciò che sembra insopportabile e catastrofico in un’esperienza assolutamente sopportabile, anche se spiacevole.
4. Impegnarsi attivamente attraverso azioni specifiche, concrete e coraggiose, nonostante numerose paure, per creare una vita desiderata e fondata sui propri valori consapevoli ovvero su ciò che sentiamo importante per noi in direzione di una vita degna di essere vissuta, sufficientemente felice e dignitosa, anche se molto lontana dall’ideale.
Ciascuno di noi può compiere questo viaggio. Ciascuno a proprio modo, tra miserie e meraviglie.
Ciascuno può trarre ispirazione dalla lettura di ‘Alice nel paese delle miserie’, libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line…
Le 4 strade dell’impegno alla cura di sé

Grazie per questa sintesi. Trovo molto utili i libri, il materiale e gli articoli relativi alla crescita personale. Vi è sempre qualcosa da imparare.
"Mi piace"Piace a 1 persona