Il sogno è un prodotto della nostra mente. È, inoltre, l’innesco per ulteriori produzioni della nostra mente.
Certi sogni sembrano evidenti nel loro contenuto, ci raccontano le nostre paure e i nostri desideri, le nostre speranze e tante altre emozioni che ci riguardano. Magari ci ritroviamo ricordi antichi e idee per il futuro. Altri sogni ci si presentano completamente sconosciuti, senza senso apparente, sconclusionati, anche bizzarri.
Ma qual è il significato del sogno? Esiste un significato? Un significato del sogno esiste, probabilmente, ma non è detto che arriviamo a comprenderlo. A comprendere cosa poi? Un sogno, ‘in realtà’, può avere molteplici significati, tutti quelli che ci possiamo trovare e che hanno un senso per noi. Anche perché lo stesso sogno non è mai lo stesso sogno se lo vivi, lo ripercorri e/o lo racconti ora, domani o fra un po’ di tempo. A volte, infatti, sogni passati ci vengono a ritrovare nel ricordo e sono già nuovi sogni per nuovi significati.
Il sogno, ‘in realtà’, ci suggerisce itinerari esplorativi dentro di noi, per comprendere meglio noi stessi, chi siamo, cosa ci piace, cosa ci spinge, cosa vorremmo e anche le nostre paure più profonde, i nostri dolori, anche traumatici, le nostre angosce. E ci fa conoscere parti di noi che non vorremmo conoscere, che magari teniamo nascoste a noi stessi e agli altri durante la veglia, ma che nel sonno ci vengono a trovare per dirci: “anche questo sei tu…”.
Allora, per giocare seriamente e in modo utile coi nostri sogni, dobbiamo interrogare i nostri sogni: per percorrere quegli itinerari oscuri, pieni di tesori nascosti che ci chiedono di essere scovati.
Ecco, allora, un piccolo spunto concreto per ‘dare un senso’ al tuo sogno e per trovarci ‘una direzione’.
Il sogno è il primo passo per ciascuno di cinque sentieri o flussi del sogno. Di fronte al tuo sogno, inizia a percorrere, come spontaneamente ti viene e senza censure ‘della coscienza morale’, per quanto ti riesce, il flusso di:
SENSAZIONI. Cosa provo ora a livello corporeo, somatico? E cos’altro succede in me ora?
IMMAGINI. Dove mi portano le immagini ora? E cos’altro succede dentro di me ora?
EMOZIONI. Quali stati d’animo sto vivendo ora? E cos’altro succede dentro di me ora?
PENSIERI. Che idee mi passano per la testa ora? E cos’altro ancora sto pensando ora?
RICORDI. Quali memorie riaffiorano alla mia mente ora? Cosa emerge ora che riguarda tanto tempo fa?
Grazie in anticipo se vorrai suggerirmi altri possibili itinerari esplorativi attraverso cui conoscere i nostri sogni…
Volendo trovare un acronimo per percorrere al meglio questi sentieri, potremmo dire di darci il permesso di sentirci P.E.R.S.I. nei flussi del sogno…
Inizia ora … E buon viaggio…
Ricordati, come ti ricorda ‘Alice nel paese delle miserie’ (libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line) che le vie del sogno, come della vita, ci portano ad incontrare miserie e meraviglie… Ed è un viaggio che tutti dobbiamo compiere…