Oggi, per la tua vita meravigliosa, ti presento un pensiero di Marsha Linehan, inventrice della terapia dialettico comportamentale, usata in special modo per i disturbi gravi di personalità, ma anche utile per tutti noi perché basata su un’idea-guida fondamentale per la crescita personale, oltre che per la psicoterapia.
“È meglio accettare ciò che la vita ci offre piuttosto che vivere sotto la tirannia di dover raggiungere ciò che ancora non abbiamo. Questo non vuole affatto dire che dobbiamo essere completamente passivi. Significa che dobbiamo sforzarci di conseguire obiettivi importanti, ma dobbiamo accettare radicalmente il fatto che potremmo non raggiungerli, lasciar perdere l’obbligatorietà del risultato e accettare le cose come sono” (“Una vita degna di essere vissuta” è il suo ultimo libro autobiografico in cui racconta la sua storia di autolesionismo e tentativi di suicidio da cui è partita per inventare il suo modello terapeutico).
Come puoi farti ispirare da queste parole?
Ci sono bisogni, desideri e obiettivi per i quali impegnarsi con tutte le proprie risorse nel tentare di raggiungerli.
Ci sono situazioni in cui è importante darsi il permesso di essere liberi dal dover necessariamente ottenere ciò che desideriamo.
Tra cambiamento e accettazione puoi trovare ciò che rende la tua vita degna di essere vissuta.
E se proprio vuoi un’ulteriore ispirazione, leggi (e applica) ‘Alice nel paese delle miserie’, il mio libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line.
Per una vita degna di essere vissuta
