Oggi più che un suggerimento per la tua estate meravigliosa, ti ricordo un aspetto fondamentale di ogni percorso di cura, guarigione e crescita personale.
LA CURA DEL DOLORE EMOTIVO NON È BASATA SULLO SPEGNIMENTO DELLE EMOZIONI, PIUTTOSTO SI FONDA SUL FAVORIRE IL CONTATTO, L’INCONTRO CON ESSE, LA LORO REGOLAZIONE E LA LORO ESPRESSIONE ADEGUATA AL SERVIZIO DI BUONE SOLUZIONI E BUONE RELAZIONI.
Ogni percorso di cura della sofferenza deve incontrare la sofferenza. Attraversarla per uscirne trasformati. Altrimenti ciò che succede è l’evitamento che favorisce lo sviluppo di altre forme di sofferenza basate proprio sul non riconoscere, negare o reprimere ciò che è per noi fonte di dolore.
Il dolore ha mille lacrime da versare… Quando sono finite allora lo hai curato e ti sei trasformato…
In ‘Alice nel paese delle miserie’, libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line, ti presento numerosi esempi di come la cura e l’evoluzione personale molto spesso, fortunatamente non proprio sempre, richiedano il confronto diretto con ciò che più ci spaventa e ci addolora… Altrimenti finiamo per raccontarci la solita auto-frustrante storia della vittima e della cattiveria degli altri e del mondo… Storia anche parzialmente vera, ma da cui oggi noi, probabilmente solo noi, abbiamo la responsabilità di tirarci fuori.
40. Estate meravigliosa. La cura del dolore
