Oggi per la tua estate meravigliosa ti suggerisco una pratica di auto-osservazione. Attenta e auto-disciplinata. Considerala un gioco, considerati un bambino esploratore curioso e gioioso.
NOTA L’EFFETTO CHE LE TUE PAROLE HANNO SUGLI ALTRI…
NOTA L’EFFETTO CHE LE PAROLE DEGLI ALTRI HANNO SU DI TE…
Per cercare il primo effetto, osserva le reazioni degli altri, ascolta cosa rispondono direttamente o indirettamente e, quando possibile, chiedi proprio cosa hanno pensato e provato a seguito di ciò che tu hai detto.
Per cercare il secondo effetto, nota cosa provi e cosa pensi, cosa pensi e cosa provi dopo aver sentito certe parole e discorsi da certe persone.
Le parole possono accarezzarci o prenderci a schiaffi… Possono invitarci al sublime o prenderci a morsi…
Le parole possono essere foglie al vento o nuvole passeggere di cui nemmeno ci accorgiamo…
Le parole possono essere sassi pesanti che cerchiamo inutilmente di masticare e che evidentemente non riusciamo proprio a digerire…
Le parole veicolano pensieri…
I pensieri entrano nel cuore… Generano emozioni… Possono nutrirlo come possono ferirlo…
I pensieri veicolano convinzioni e credenze su sé e sul mondo…
Le credenze costruiscono storie con cui diamo senso al mondo e mappe da cui ci facciamo guidare nelle relazioni e nelle decisioni…
Conoscere il potere che diamo a parole, pensieri ed emozioni è la via per prendere in mano la direzione della nostra vita…
La pratica che ti suggerisco può sembrare un po’ troppo complicata ed in effetti richiede il tuo impegno attento. Quotidiano, momento per momento… Ma i risultati che ne puoi trarre sono illuminanti per la tua consapevolezza e molto utili per la tua efficacia interpersonale.
Prendila come un gioco, estivo, leggero e anche per tutta la vita.
Se ordini ‘Alice nel paese delle miserie’, direttamente in libreria oppure on line, puoi cominciare col notare l’effetto che fa su di te (e sugli altri) la tua attenta lettura e applicazione degli spunti del libro riguardanti la comunicazione e le relazioni.
32. Estate meravigliosa. Parola alle parole
