21. Estate meravigliosa. Il problema dei problemi

​Oggi ti suggerisco una storia Zen per la tua estate meravigliosa.

A un certo punto della sua vita, Buddha si fermò per qualche tempo in un villaggio. Tutti volevano parlare con il grande saggio e ottenere da lui consigli illuminanti. Tra questi, c’era anche un contadino noto per lamentarsi continuamente di quanto la sua vita fosse problematica. Quando arrivò al cospetto di Buddha, iniziò a elencare tutto ciò che non andava: il maltempo gli rovinava i raccolti, sua moglie era troppo critica nei suoi confronti, i suoi figli non gli mostravano alcuna gratitudine, i suoi vicini erano rumorosi e parlavano alle sue spalle e altre cose ancora. Dopo aver terminato la lunga lista di lamentele, il contadino chiese a Buddha una soluzione, un modo per risolvere i suoi problemi.Non posso aiutarti”, disse il Buddha. “Ogni essere umano ha tanti problemi, per la precisione 83 problemiCosì è la vita e io non posso farci niente. E sappi che anche se lavori duramente e riesci a risolverne alcuni, non riuscirai mai a risolverli tutti”. L’uomo, risentito, iniziò a inveire: “Ma allora a cosa servono i suoi insegnamenti di cui tutti parlano?” Buddha rispose così: “Forse i miei insegnamenti non servono per risolvere i tuoi 83 problemi ma potrebbero servirti a risolvere l’84esimo problema“.E quale sarebbe?” “L’84esimo problema della tua vita è che non vuoi accettare il fatto che avrai sempre problemi”.

Quali indicazioni per la tua meraviglia?

Puoi lamentarti all’infinito e per innumerevoli problemi, frustrazioni, scarti tra ciò che vorresti e ciò che hai, tra chi sei e chi vorresti essere. Le strade da percorrere sono tre:
  1. trasforma ogni lamentela in un obiettivo da perseguire
  2. agisci come devi e come puoi per raggiungere i tuoi obiettivi
  3. accetta ciò che non puoi cambiare.
Quarta strada, quasi dimenticavo: leggi e applica ‘Alice nel paese delle miserie’. Puoi ordinarlo direttamente in libreria oppure on line.

2 pensieri riguardo “21. Estate meravigliosa. Il problema dei problemi”

  1. Caro dottore,la seguo con infinita stima ,per il lavoro che fa e i consigli che ci dà a gratis,sono molto curioso di leggere il suo libro ma allo stesso tempo ho paura che non sia all’altezza del concetto di bravura professionale che mi sono fatto di lei.Che famo nel caso sia così,me lo rimborsa il costo libro??? Carissimi saluti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: