14. Estate meravigliosa. Sii padrone delle tue aspettative

Le aspettative riempiono i nostri pensieri.
Io mi aspetto da te… Io mi aspetto da me… Tu ti aspetti da me…
Le aspettative sono idee insidiose.
Le aspettative verso noi stessi sono pericolose quando diventano pressioni eccessive e stressanti con cui ci obblighiamo a dover corrispondere a certi standard e non siamo capaci di apprezzare i risultati raggiunti.
Le aspettative verso gli altri sono spesso fonte di delusioni, tristezza e rabbia, soprattutto quando mettiamo in mano agli altri il senso della nostra soddisfazione.
Le aspettative degli altri verso di noi ci fanno male quando non riusciamo a sfuggirvi se non con grandi sensi di colpa.
Le aspettative inconsapevoli sono spesso dannose perché ci guidano da dentro senza che ce ne rendiamo conto e finiscono per esitare in grandi frustrazioni.
E chissà quanti esempi puoi trovare nel tuo quotidiano sul potere distruttivo delle aspettative…
Una delle miserie di ciascuno di noi (‘Alice nel paese delle miserie’ è il libro che puoi ordinare direttamente in libreria oppure on line in cui troverai tantissimi esempi di aspettative miserevoli destinate a creare sofferenza) è proprio quella di essere continuamente incastrati in aspettative, spesso inconsapevoli, attraverso cui ci procuriamo stress e dolore.
SII PADRONE DELLE TUE ASPETTATIVE!
Questo è il suggerimento odierno per la tua vita meravigliosa.
Impara a dire sì e e anche no alla pressione delle aspettative, da qualunque fonte provengano.
Impara ad alleggerirti dal dover necessariamente corrispondere alle aspettative, qualsiasi sia la loro origine, nelle relazioni attuali o nella tua storia di vita.
Inizia a trattare le aspettative per quelle che sono: possibilità ma non necessità, desideri ma non obblighi, credenze e non fatti assoluti.
Inizia… Verifica l’effetto e fammi sapere come va… Ovviamente non ti aspettare miracoli… Aspettati difficoltà, ma anche l’impegno serio a trattare diversamente le tue aspettative, come non hai mai fatto prima…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: