8. Estate meravigliosa. Le tue miserie e le tue meraviglie

Quando inizi a leggere ‘Alice nel paese delle miserie’ (eventualmente ancora non l’avessi preso, ti ricordo che puoi ordinarlo direttamente in libreria oppure on line), ti rendi conto che quell’Alice sei proprio tu…
Quando ti immergi gradualmente nella lettura, ti rendi conto che quel libro potresti averlo scritto anche tu, proprio tu, una Alice unica ed originale che si confronta quotidianamente con alcune miserie personali, con alcuni modi di pensare e agire, di gestire emozioni e relazioni, di fronteggiare imprevisti e incertezza, rimorsi e rimpianti, piccoli e grandi stress quotidiani.
Alla fine del viaggio di Alice, ti rendi conto che sei sempre tu, ma non sei più la stessa persona. L’esterno è più o meno lo stesso, ma tu hai acquisito molteplici strumenti e possibilità di fronteggiarlo e padroneggiarlo.
Allora oggi ti suggerisco:
NOTA LE TUE MISERIE… Riconosci i tuoi modi di funzionare (pensare, sentire, agire) che ti procurano stress ed emozioni dolorose… Eventualmente fatti accompagnare da una persona cara e fidata che ti può aiutare a riconoscere le varie forme del tuo malessere quotidiano…
Quindi… IDENTIFICA LE TUE MERAVIGLIE… Cosa già stai facendo che funziona e che genera la tua felice serenità… E anche ciò che potresti cominciare a fare (da subito) per continuare a creare la vita che desideri…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: