Per stare bene devi conoscere te stesso. Conosci te stesso? Vuoi conoscere te stesso? Conosci te stesso!
Per conoscere te stesso puoi usare una metafora piuttosto diffusa: devi sapere che la tua vita è un viaggio e che tu segui una mappa.
Questa mappa, costruita negli anni, tra le altre cose, ti indica le regole per viaggiare ovvero ti dice chi sei, chi devi essere e da cosa dipende il tuo valore come persona; ti dice che: tu sei in un certo modo e dovresti essere in un certo modo (forte o debole, capace o incapace, amabile o non amabile, di valore o privo di valore, fortunato o sfortunato, pieno o privo di risorse, ecc.); gli altri sono in un certo modo o dovrebbero essere in un certo modo (buoni, cattivi, degni di fiducia, pericolosi, interessati, indifferenti, amorevoli, egoisti, ecc.); la realtà è in un certo modo o dovrebbe essere in un certo modo (piena di opportunità o di minacce, prevedibile o senza controllo, favorevole o sfavorevole, ecc.).
Questa mappa ti porta a fare viaggi meravigliosi, esperienze entusiasmanti e incontri arricchenti, ma purtroppo, a volte o spesso, ti porta a vivere di miseria, dolore, sconforto, solitudine, ingiustizia, rabbia ed altre esperienze piene di sofferenza.
Quindi conosci te stesso può diventare cura te stesso, prenditi cura di te, conosci la tua mappa e orientati in direzione di luoghi e persone nutrienti, esperienze piene di gioia e incontri ravvicinati col sublime.
Per arrivare a comprendere che la vecchia mappa ci ha guidato finora, è nata e si è sviluppata con un suo senso importante per noi, ci ha permesso di capire noi stessi, gli altri e il mondo, di cavarcela e di ‘sopravvivere’, più o meno felicemente.
Oggi però possiamo prendere le distanze da quella mappa, da quelle regole, da quelle spiegazioni su come funziona e dovrebbe funzionare il mondo e la vita. E possiamo cominciare a ri-scrivere la nostra mappa più adatta ai paesaggi odierni, ai nostri bisogni, desideri, valori e sogni.
A proposito in ‘Alice nel paese delle miserie’, libro che puoi ordinare in libreria oppure on line, trovi numerosi spunti per lavorare sulla tua mappa.