Oggi ti fornisco una traccia per esplorare e risolvere problemi, personali e interpersonali. Cerca di comprendere il tutto come se ne stessi parlando o volessi parlarne ad un amico a cui chiedere aiuto. Magari potresti scriverlo sotto forma di lettera da inviare a più di un tuo amico per chiedere aiuto e verificare che tipi diversi di risposte riceveresti.
Iniziamo.
Innanzitutto, esplora di cosa è fatta la tua SOFFERENZA. “In questo periodo sto male perché… Sto male rispetto a…”
Secondo, definisci qual è il tuo PROBLEMA. “Il mio problema è che…”
Quindi, quali sono le PERSONE coinvolte e i COMPORTAMENTI ‘problematici’.
Ancora: quali tuoi PENSIERI e STATI D’ANIMO e quali tue EMOZIONI accompagnano, precedono e seguono i comportamenti, tuoi e delle altre persone. “Quando succede che… Io faccio… Tizio fa… Io mi sento… Io penso…”
Inoltre: quali sono i tuoi BISOGNI insoddisfatti e qual è la POSTA IN GIOCO. “Vorrei… Mi piacerebbe… Per me è importante che…”
Eventualmente, nota se le altre persone coinvolte hanno una PROSPETTIVA DIVERSA sulla questione e perché, secondo te. … … …
Quindi: quali CAMBIAMENTI DESIDERI.
Cosa TI ASPETTI dagli altri e dagli eventi.
Cosa DOVRESTI FARE TU per cercare di modificare la situazione, risolvere i problemi, diminuire la sofferenza.
Già solo focalizzare questi punti (per raccontarli a qualcuno e chiedere un confronto) è un primo passaggio fondamentale nella direzione di risolvere ciò che ti fa soffrire.
Nel libro ‘Alice nel paese delle miserie’ potrai trovare tanti esempi concreti di come seguendo questa traccia puoi risolvere tanti tuoi problemi. Puoi ordinarlo direttamente in libreria o sul sito dell’editore youcanprint.it o su Amazon. Finalmente anche ordinandolo su Amazon arriva in pochi giorni… Grazie
Auto-Aiuto
