Qualche giorno fa ti ho proposto di dedicarti 5 minuti di silenzio… In quel post, in sostanza, invitavo il lettore a fermare la lettura e dedicarsi 5 minuti di silenzio… Puoi farlo anche ora… Dedicati 5 minuti di silenzio… … … … …
Spero tu lo abbia fatto e sia tornato solo ora a leggere queste righe…
Di cosa hai riempito il tuo silenzio? A cosa hai prestato attenzione? Pensieri… Emozioni… Sensazioni… Immagini… Ricordi… Aspettative… “Devo fare questo…!”, “Chissà come andrà?”, “Chissà come è andato quello che ho fatto?”, “Avrei dovuto fare meglio!”.
Ti invito ora a prestare attenzione, proprio qui, proprio ora, al momento presente…
Nota cosa è presente alla tua attenzione…
Nota, ad esempio, il tuo respiro… Esplora il tuo respiro… L’inspirazione… L’espirazione… Torace e addome che si gonfiano e si sgonfiano… La temperatura dell’aria che inspiri… E la temperatura di quella che espiri… Se stai respirando con la bocca aperta… O chiusa…
Nota i suoni presenti… Proprio qui… Proprio ora… I suoni dell’ambiente esterno… I suoni del tuo corpo…
Nota le sensazioni della tua pelle a contatto coi vestiti che indossi… Notale lungo tutto il corpo…
Nota le sensazioni del tuo corpo seduto a contatto con la sedia o la poltrona… O a contatto col divano o con il letto su cui sei sdraiato…
Nota ciò che puoi notare…
Nota i pensieri che affollano la tua mente…
Nota le emozioni che ti vengono a trovare…
Insomma nota di cosa riempi il tuo spazio mentale…
Esiste ciò che noti…
E puoi riempire il tuo spazio interno scegliendo di spostare deliberatamente la tua attenzione… Proprio qui… Proprio ora…
Quando riesci a farlo ‘senza giudicare’… Senza aspettarti niente… Senza giudicare ciò che non è come dovrebbe essere… Allora sei nel pieno della tua consapevolezza…
Se per caso hai iniziato ora, proprio qui, proprio ora … Attenzione! È una pratica che può durare tutta la vita…
Il pieno silenzio
