PAPA

Quando sei frustrato e deluso… Triste, stressato, angosciato, arrabbiato… Non importa quale sia il tuo credo religioso, fatti comunque guidare dal P.A.P.A.

Pensa a qualche evento recente o anche più antico in cui le cose sono andate ‘diversamente da come volevi…’

P. Individua la tua PRETESA. Cosa ti aspettavi dalla realtà che ti ha deluso. Cosa doveva essere ‘assolutamente presente’ per sentirti soddisfatto. A volte non si tratta di una pretesa, ma solo di un tuo ‘bisogno legittimo’ a cui un’altra persona non ha risposto in modo soddisfacente per te. Quello che resta è il tuo stato d’animo addolorato, arrabbiato, deluso.

A. ACCETTA che esista qualcosa che non puoi ottenere, che non puoi controllare, che non puoi cambiare. Non dico che ti debba piacere. Dico che, a volte o spesso, incontriamo, noi esseri umani, situazioni imperfette rispetto alle quali siamo impotenti.

P. Individua POSSIBILITÀ. A fronte di un certo grado di ‘impotenza’ che devi accettare, in quanto essere umano come me e come il papa, scopri il tuo ‘potere’ di adottare nuove strategie per cercare di raggiungere ciò che desideri, impegnandoti a controllare e cambiare ciò che è effettivamente in tuo potere.

A. ATTIVATI concretamente per ridurre quanto più possibile lo scarto tra frustrazione e soddisfazione, tra ciò che vorresti e ciò che effettivamente riesci a realizzare ed ottenere. Inizia a ‘fare quello che devi fare’ per avvicinarti il più possibile alla realtà desiderata e per accettare la parte deludente della realtà. Attivarsi significa quindi soprattutto all’inizio: fare chiarezza su ciò che è veramente importante per te, valori, bisogni e desideri; inventare strade e strategie; iniziare a percorrere il tuo cammino, modificando le strategie in base all’esperienza che vai facendo, abbandonando quelle che non funzionano e mantenendo quelle più efficaci. Ciò che otterrai, in quanto essere umano imperfetto in un mondo imperfetto, sarà in parte gratificante (speriamo tanto) e in parte deludente… Così è…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: