Poli

Anche oggi potrei presentarti il libro che ho appena pubblicato, a febbraio 2021: ALICE NEL PAESE DELLE MISERIE. Libro che potrebbe interessarti fino al punto di ordinarlo su youcanprint.it (sito della casa editrice) o su Amazon o in qualsiasi libreria della tua città. Potrei fare questa pubblicità, ma preferisco presentarti invece un esercizio molto potente per aiutarti a comprendere meglio te stesso, al servizio del tuo cambiamento, per allontanarti dalla miseria e avvicinarti alla meraviglia.
Inizia allora con l’identificare tre aggettivi che qualificano la PERSONA CHE VORRESTI ESSERE. Ad esempio, forte, gentile, capace. Continua con chiederti perché è importante per te avere quelle caratteristiche: perché vorresti essere forte, gentile e capace, quali sarebbero i vantaggi di essere in quel modo, perché vorresti essere proprio così, cosa fa una persona di questo tipo, cosa ottiene, quali stati d’animo incontra, quali esperienze vive.
Quindi ti chiedo di fare un salto polare: trova tre aggettivi che secondo te esprimono il modo contrastante e OPPOSTO alla persona che vorresti essere. Cos’è per te, per stare nell’esempio, l’opposto di forte, gentile e capace. Io, ad esempio, direi (ma tu potrai avere idee diverse) una persona fragile, aggressiva, inetta.
Allora prosegui con chiederti che tipo di persona è una persona fragile… aggressiva… inetta. Da cosa capisci che quella persona è proprio fragile… aggressiva… inetta. Avrai ottenuto in questo modo un ritratto, eventualmente da affinare come meglio credi, della persona che vorresti essere e della persona da cui vorresti allontanarti.
Se fai questo lavoro di auto-esplorazione, se lo fai con cura e attenzione intendo, capirai molto di te stesso, della persona che vorresti essere e PERCHÉ VORRESTI ESSERE PROPRIO IN QUEL MODO. Probabilmente questa consapevolezza ti darebbe una spinta potente ad agire in quella direzione di essere la persona che dal tuo punto di vista è la persona in grado di costruire meraviglie…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: