La regina degli smacchi

Molte persone sono stressate da rapporti interpersonali frustranti e deludenti. Sofferenza che nasce dalla consapevolezza che gli altri, a volte o spesso, se ne infischiano dei nostri bisogni e desideri. Sostanzialmente perché anche gli altri hanno i loro bisogni e desideri.
Noi ci aspettiamo che gli altri capiscano cosa vogliamo e siano disposti ad accontentarci. Aspetta e spera…
Noi crediamo che gli altri la pensino come noi. È come credere a Babbo Natale…
Tu puoi chiedere ciò che vorresti… Ma potrebbe arrivarti un ‘no’. L’altro non è disposto a darti ciò che chiedi.
Potresti addirittura pretenderlo, imporre, direttamente o indirettamente, all’altro di fare ciò che sarebbe buono per te. Quasi mai è una strada efficace…
In realtà, non sempre o quasi mai, aspettative non espresse e pretese verso gli altri hanno il successo sperato. A dire il vero, anche quando chiedi esplicitamente ciò che vuoi, la risposta potrebbe essere, e spesso è, frustrante e deludente. L’altro fischia e se ne infischia…
Allora?
Hai sempre il tuo potere di farci qualcosa. Il tuo potere di ‘smacco matto’. Puoi, anzi devi, fare tu quello che è in tuo potere fare. E spesso è veramente risolutivo. Perché se non ottieni completamente ciò che avresti voluto, ottieni comunque di fare il tuo gioco. Muovi le cose per avvicinarti a ciò che per te è importante.
La regina degli smacchi siamo tutti noi quando scegliamo di smettere di aspettare che gli altri cambino. Quando facciamo le nostre mosse, in tutte le direzioni possibili, per arrivare dove vogliamo arrivare. Trasformiamo in questo modo la miseria di ‘aspettarci che gli altri facciano ciò che vogliamo’ nella meraviglia di ‘fare noi ciò che vogliamo e possiamo’. Non tutto onnipotente. Ma tutto ciò che è in nostro potere fare per soddisfare i nostri bisogni e desideri. Ed è proprio tanto quello che succede… Inizia a muoverti e fammi sapere come va…

1 commento su “La regina degli smacchi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: