Tra il ridicolo e il sublime

“Tra il ridicolo e il sublime c’è un passo. Il passo di Calais”. Questo è un famoso ‘motto di spirito’ o ‘battuta’ che ho conosciuto con Freud, per mettere a confronto inglesi e francesi: chi ridicolo? Chi sublime? In realtà, era detta in francese (le pas de Calais), forse inventata da un francese e resa nota da Napoleone che esprimeva una puntina di aggressività verso gli inglesi attraverso questa ‘innocente’ barzellettina.
In maniera molto più netta e precisa, tu puoi fare la differenza tra ridicolo e sublime o meglio tra ciò che sembra banale e ciò che è fondamentale.
È banale, forse, dirti che è importante farsi delle domande per comprendere il mondo, a partire dal mondo interiore. Nei miei post ti presento sempre numerose domande, esercizi, inviti all’autoesplorazione. È fondamentale se non ti fermi alla domanda, ma rispondi effettivamente. Se ti interroghi veramente, se cerchi tra i tuoi pensieri e soprattutto tra le tue emozioni il senso delle cose, se interroghi sensazioni e bisogni, se cerchi il significato dei comportamenti, delle tue scelte e di quelle altrui.
È banale, forse, ricordarti quanto è importante non fermarti all’autoesplorazione. Quando ti interroghi, pensi e ripensi, ascolti e di nuovo ascolti le tue sensazioni, le tue emozioni, i tuoi desideri, i tuoi sogni, è fondamentale se trascrivi le tue riflessioni su un quaderno, anche elettronico al limite, meglio se cartaceo. Ciò che scrivi rimane. Scrivere ti aiuta a riflettere e a sentire, ad ascoltare finemente il tuo cuore.
È banale, forse, se rifletti e ascolti, se entri in contatto con le tue emozioni profonde, fai raffinate elaborazioni, tiri fuori intuizioni, su te stesso, sugli altri, sulle tue relazioni… ma finisce là. È fondamentale se non finisce qua; se, invece, traduci il tutto in azione. Se utilizzi le tue elaborazioni per agire concretamente in direzione dei tuoi obiettivi. Se metti le tue elaborazioni al servizio di azioni concrete guidate dai tuoi valori. Se il tuo impegno concreto è orientato da ciò che veramente conta per te, se le tue azioni ti fanno effettivamente muovere in direzione della vita che vuoi realizzare.
Tra il banale e il fondamentale ci sei tu, quello che scegli di fare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: