La vita è un po’ come un cruciverba. La vita ti fa le domande e tu devi trovare le risposte.
In orizzontale: per esplorare i tuoi pensieri e le tue emozioni; come organizzi il tuo tempo, come intessi relazioni.
In verticale: per riconoscere i tuoi desideri e i tuoi bisogni, per scendere in profondità attraverso le le tue viscere, le tue sensazioni; per avvicinarti alle parti più oscure e ignote di te, così vitali e vitalizzanti, per scalare i tuoi sogni, le tue passioni, così importanti, per dare spessore alla tua vita. Un senso. Un valore. Un significato e una direzione.
Alcune domande sono molto difficili, almeno fino a quando non trovi la soluzione. Può essere un calvario e anche la tua liberazione. Ad altre sei abituato a rispondere da sempre. In origine hai scoperto dei modi per stare al mondo, hai ripetuto e ripetuto ed imparato, fino a che sei diventato esperto del tuo modo di essere.
Alcune cose le hai scritte a matita ed è abbastanza facile modificarle. Invece quello che hai scritto a penna lascerà uno scarabocchio. Per sempre.
Alcuni cruciverba li finisci. Ti sei impegnato e resti soddisfatto. Pronto per farne un altro.
Altri li lasci incompiuti. Non ci riesci proprio. A volte sei impotente, anche perché molte volte da te non dipende. E devi imparare a dire “è andata così”…
La vita è un gioco serio e anche scherzoso, una sfida con te stesso. Sempre un viaggio. Ma non proprio un passatempo. È una scelta, la libertà, un posto dove andare, da solo e in compagnia, per vivere d’amore.
Il precipizio e l’orizzonte
