TROVA I TUOI IMPERATIVI
Devo essere forte, sempre
Non devo cedere, assolutamente
Devo riuscire, sempre
Non devo commettere mai errori
Devo tenere tutto sotto controllo
Non devo chiedere aiuto
Devo sbrigarmi, sempre
Non devo adagiarmi, mai
Devo portare gli altri a fare ciò che io voglio
Non devo mostrare le mie difficoltà
Devo sforzarmi e anche di piu
Non devo esprimere le mie emozioni
Devo essere perfetto
Non devo deludere mai
Devo…
Non devo…
Trova altri esempi che ti riguardano più da vicino, oltre a quelli suggeriti… Trovali in quello che pensi e che fai ogni giorno… Trovali osservando con attenzione come ti comporti nelle relazioni… Alcuni possono saltare immediatamente agli occhi, altri sono più nascosti eppure enormemente potenti nel guidare la tua esperienza quotidiana e le tue azioni.
INDIVIDUA ALCUNE SITUAZIONI IN CUI FUNZIONI IN BASE A QUESTI IMPERATIVI ASSOLUTI… A casa, col partner, coi figli o con i genitori, con fratelli o con amici; al lavoro, con colleghi, capi o subordinati. Col vicino, col fruttivendolo, sui social. Con te stesso…
Chiediti (e rispondi): COSA SUCCEDEREBBE SE NON SEGUISSI QUESTO IMPERATIVO? QUALI EMOZIONI VIVREI? COSA PENSEREI?
FOCALIZZATI su uno (uno alla volta) e PROVA A NON SEGUIRLO… Verificando l’effetto che fa su di te (emozioni e pensieri) e sulle tue relazioni…
Fare questo ‘esperimento’ è utile per ottenere informazioni fondamentali su come funzioni in varie situazioni e relazioni, ti aiuta a comprendere il modo in cui, attraverso i tuoi pensieri e le tue azioni, arrivi a vivere emozioni di gioia e soddisfazione o, al contrario, di sofferenza e frustrazione.
Buon proseguimento…