Viviamo bombardati e ci autobombardiamo di indicazioni, richieste, pretese su chi dovremmo essere, cosa dovremmo fare, cosa dovremmo avere, come dovrebbe essere la nostra vita, la nostra casa, la nostra famiglia, il nostro lavoro, il nostro fisico e via così. Insomma tutto ciò che ci appartiene DOVREBBE ESSERE COME DOVREBBE ESSERE ma spesso è veramente lontano dai nostri bisogni e desideri autentici, da ciò che ci è veramente vicino. Tanto che alla fine restiamo proprio confusi rispetto a ciò che veramente va bene per noi.
E nasce la sofferenza. Sotto forma di ANSIA e STRESS per non arrivare mai a corrispondere a tali aspettative. Sotto forma di DEPRESSIONE e SCARSA AUTOSTIMA per non sentirci mai all’altezza. Sottoforma di sensi di COLPA, VERGOGNA, senso di FALLIMENTO. RIMORSI e RIMPIANTI continui. Sottoforma di DIPENDENZE varie, attraverso cui tentiamo illusoriamente di fuggire al sentimento di vulnerabilità, fragilità e fallibilità che non riusciamo a riconoscere, tantomeno ad integrare come parte dell’umana esperienza.
Se devi ASSOLUTAMENTE e NECESSARIAMENTE ESSERE CIÒ CHE DEVI ESSERE non può esistere altro che il completo successo o l’estremo opposto. E anche ‘quando arrivi’ non ti senti mai veramente appagato…
Sia chiaro!!! Sia chiaro il confine!!! Tra un giusto, sano, realistico ‘dovere’ e impegno concreto che nascono da un consapevole, responsabile agire per creare la vita che vogliamo, fondata sui nostri valori, bisogni e desideri autentici (quanto è difficile trovarli!?). E un insano agire, guidati da ciò che ci illude dovrebbe essere presente necessariamente nella nostra vita.
Inizia, nel tuo agire e pensare quotidiano, a casa come al lavoro, con gli amici come quando sei da solo, a rintracciare i tuoi ‘DOVERI VELENOSI’ che ti portano ad ammalarti e quelli che contribuiscono effettivamente alla vita che vuoi… E vedi tu cosa vuoi farci…
Bombe di sofferenza

È vero: siamo tutti stressati dalla ricerca di adesione ad un modello perfetto che, però, secondo me, non esiste, perché è come un abito di sartoria, ovvero a misura solo di se stessi.
"Mi piace"Piace a 1 persona