Nomi cose città… Anzi no… Per aumentare la tua consapevolezza e il tuo benessere, per migliorare le tue prestazioni e le tue relazioni, per ridurre lo stress e imparare a gestire la frustrazione e la delusione che incontri di frequente, puoi utilizzare lo schemino del gioco (immagino tu lo conosca) per scrivere:
FATTI. Cosa è successo, chi ha fatto cosa…
EMOZIONI. Cosa hai provato, emozioni, stati d’animo, sensazioni fisiche
REAZIONI. Cosa hai fatto, come hai reagito a ciò che è successo
PENSIERI. Cosa ti passava per la mente, quali pensieri e immagini, quali idee ti sei fatto della situazione, quali interpretazioni, quali significati hai costruito, che senso hai dato al tutto…
BISOGNI. Cosa avresti voluto nella situazione e cosa vorresti ora.
AZIONI. Cosa devi fare per cercare di soddisfare i tuoi bisogni, realizzare i tuoi desideri, raggiungere i tuoi obiettivi nella situazione specifica da cui sei partito e che ora conosci meglio…
Alla fine del gioco, che puoi fare per ogni situazione tu voglia comprendere e migliorare, avrai compreso meglio e agito in modo nuovo fino ad attivare un circolo virtuoso per avvicinarti a ciò che desideri…