Basta non abbastanza

Ancora non ti basta la tua vita piena di non abbastanza!? Ancora non ti basta la tua vita vuota di appagamento e soddisfazione!?
Non abbastanza è diventato il pensiero più pensato tra i pensieri del mondo. Consapevole o meno che sia. Ci circondiamo di non abbastanza…
Io non sono abbastanza
Tu non sei abbastanza
La vita non è abbastanza
Il tempo non è abbastanza
Le possibilità non sono abbastanza
Sesso, soldi e salute mai abbastanza
Cos’altro per te non è abbastanza?

Ci siamo rinchiusi nella stanza del non abbastanza. Una stanza piena di tristezza e angoscia, ansia e preoccupazioni, autosvalutazione e depressione. Rabbia verso gli altri e verso noi stessi.

Non abbastanza si accompagna a lamentele continue, consapevoli o latenti, espresse o soffocate. Lamentele perché le cose non vanno come dovrebbero andare, le persone, compreso se stessi, non sono come dovrebbero essere. Lamentele e quindi critiche e rimproveri: verso gli altri e verso se stessi, verso il mondo sbagliato, le persone ingiuste, ‘se stessi mai all’altezza’.

Questo vortice di pensieri, ripetitivi quanto sterili, è anzi dannoso per la propria salute, generando problemi fisici, psicologici e nelle relazioni interpersonali.
Ognuno di noi è chiamato a trovare la propria personalissima soluzione. Magari condividendo i risultati positivi anche con altre persone. Per un contagio reciprocamente arricchente…
Cosa devi fare di diverso per fare accadere fatti diversi e vivere esperienze diverse?
Devi cambiare alcuni tuoi modi di pensare e di agire.
Devi iniziare a riempire il tuo tempo in modo nuovo.
Devi iniziare a perdonarti ed accettarti anche se non sei perfetto.
Devi imparare ad apprezzare la tua vita, anche se imperfetta.
Non è un “devo necessariamente”. È piuttosto un “devo” quanto mai opportuno, un “devo perché voglio” apportare qualità alla mia giornata, alle mie relazioni, alla mia vita. Al mio presente, al mio futuro.

4 pensieri riguardo “Basta non abbastanza”

    1. Grazie per aiutarci ad aprire la mente. Fermarsi e riflettere sul proprio io, sui comportamenti che assumiamo quotidianamente quasi senza accorgercene, serve sicuramente a migliorare noi stessi e a vivere più serenamente.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: