Pensa ad una situazione che in questo momento ti richiede di fare una scelta. Potresti pensare, tanto per esercitarti, ad una situazione piccola e semplice del quotidiano, come ‘cosa fare domenica prossima’… Oppure ad una situazione più significativa per te, per gli effetti che potrebbe avere la tua scelta, ad esempio risolvere una questione familiare, sentimentale o lavorativa.
Immagina questa situazione ed immergiti con tutto te stesso in essa. Se lo fai ad occhi chiusi è meglio, cercando di affinare i tuoi sensi, cercando di cogliere cosa provi in questa situazione, cosa senti ‘col cuore’, con ‘le viscere’, con tutto il tuo corpo…
Se non il tuo terapeuta, potrebbe aiutarti una persona cara a fare questo esercizio esplorativo, guidandoti con queste istruzioni… Oppure potresti registrarle e riascoltarle per farlo ogni volta che vuoi… Può essere molto divertente … E non solo…
Immerso in questa situazione, individua tre cose che vorresti fare per affrontare e risolvere la questione… Tre desideri autentici… Così come li senti e li ‘VUOI’…
Quindi tre cose che ‘DOVRESTI’ fare per risolvere… Tre indicazioni che devi seguire, tre aspettative che gli altri hanno verso di te in questa situazione, tre cose che tu stesso ti aspetti da te…
E ancora tre cose che ‘SAREBBE GIUSTO’ tu facessi per risolvere… Tre comportamenti ‘opportuni’, ‘necessari’ vista la situazione complessivamente considerata…
Fatto? Bene!
Raccogli gli effetti di questa esperienza di immaginazione autoesplorativa, fai le tue riflessioni e vedi che scelta esce fuori.
COSA FARESTI E PERCHÉ…
COSA NON FARESTI E PERCHÉ…
Metti in atto la tua scelta oppure verifica su cosa ancora devi esplorare, riflettere, capire prima di agire… E via così… Verso nuove avventure…