Giocattoli o serpenti

In un periodo in cui invece che accendere la luce tendiamo a restare impantanati nel lamentarci dell’oscurità, può essere utile riflettere sul modo in cui impieghiamo il nostro tempo.
Nota quanto riempi il tuo tempo di amore… Nota quanto il tuo tempo prevede scambi d’amore. Quanto amore dai e quanto ne ricevi… Affetto, tenerezza, stima, gentilezza, sostegno, disponibilità, ascolto, accoglienza, entusiasmo, gioco. E tutti i modi che conosci per fare l’amore… Amore col partner, amore coi figli e coi genitori, amore con gli amici e con colleghi e collaboratori. Amore con estranei. Amore con te stesso. Nota come e quanto ti prendi cura di te… E degli altri…
Pensa alla tua giornata tipo o ad una giornata particolare… E nota e annota come riempi il tuo tempo… Di cosa riempi il tuo tempo…
Nota, inoltre, quanto tempo intercorre tra azione e reazione. Nota cosa e come riempi quel tempo, cosa ci metti tra uno stimolo stressante e la tua reazione. Più introduci attenzione, consapevolezza e riflessione e più la tua reazione può essere utile per te e per i tuoi bisogni, per affrontare problemi e situazioni, per raggiungere i tuoi obiettivi e prenderti cura delle tue relazioni. Insomma per riempire di amore il tuo tempo…
Pensa a cosa fai quando piove, quando le cose sono diverse da come vorresti, quando qualcuno non si comporta come dovrebbe o come avresti voluto.
Cosa fai… Cosa pensi… Quali sensazioni affiorano in te… Quali emozioni ti vengono a trovare…
Il tempo è un contenitore, tu ci metti il contenuto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: