Conosco due fondamentali strategie per neutralizzare i pensieri negativi. Prese singolarmente funzionano in modo efficace, ma integrate creano un potente sistema per rendere innocuo ogni pensiero che viene a disturbarti.
Prendi qualche pensiero negativo che ogni tanto o spesso viene a trovarti. Qualche pensiero fonte di ansia, depressione, rabbia, vergogna, senso di colpa, angoscia, ecc. Ad esempio: non sono all’altezza, non riesco, non è giusto, ma come è possibile che la gente si comporti in quel modo, che figuraccia, l’ho trattato male, gli altri hanno sempre una marcia in più, il mondo è pieno di insidie, se non sei al top sei un perdente, solo le cose perfette hanno valore. Tu hai qualche altro esempio di pensieri negativi che ti vengono a trovare?
Focalizzati su un pensiero alla volta e:
1. CREA UN’ALTERNATIVA. Un pensiero che potrebbe descrivere te stesso, gli altri o la situazione in modo per te più realistico, funzionale, utile. Comincia a crederci e ad agire in base a questo nuovo pensiero. Verificando ovviamente gli effetti sulla realtà, sui risultati che ottieni, sulle emozioni che provi, sul senso di soddisfazione che sostituisce il senso di frustrazione. Mettendo in relazione ciò che pensi, ciò che fai e ciò che senti, puoi trovare progressivamente i pensieri utili e le azioni efficaci per il tuo benessere ovvero per esperienze gratificanti ed emozioni nutrienti.
2. DISTACCATI DAL PENSIERO. È solo un pensiero. Un pensiero negativo, ma tu non sei quel pensiero. Tu sei molto di più. Sei altro. La tua identità è fondata sui tuoi valori. Su ciò che è importante per te. Sul tuo essere unico e meritevole d’amore, a prescindere dalle tue prestazioni e dai tuoi risultati… E mentre ignori “tutta la solita negatività”, comincia ad agire in direzione di ciò che veramente conta e può fare la differenza per te e per la vita che vuoi…
Due strategie per neutralizzare i pensieri negativi
