La differenza che fa la qualità

Un po’ a tutti e con una certa probabilità, la vita ci presenta quotidianamente e ci presenterà sempre una certa quota, più o meno grande, di:

  • Stress, tensioni e pressioni emotive
  • Frustrazioni e bisogni insoddisfatti
  • Delusioni e aspettative mancate
  • Eventi che riattualizzano la nostra ferita emotiva dolorosa
  • Paure, dolori ed altre emozioni negative
  • Pensieri negativi e impulsi distruttivi
  • Persone giudicanti ed un giudice interiore onnipresente
  • Minacce imprevedibili e pericoli non controllabili
  • Vissuti di impotenza e solitudine
  • Conflitti interni ed interpersonali
  • Relazioni anche molto distanti dalla perfezione
  • Prestazioni personali con uno scarto più o meno grande dall’ideale

In termini di qualità della vita e quantità della sofferenza emotiva, LA DIFFERENZA LA FA SEMPRE CIÒ CHE TU FAI CON QUESTE ESPERIENZE CHE TI SI PRESENTANO DAVANTI. Come le accogli, quanto le tolleri, come le interpreti, come le vivi, come le elabori, quanto le alimenti, quanto te ne fai sopraffare, come le trattieni e come le lasci andare…

Un percorso di crescita personale e di psicoterapia non interviene, perché non può intervenire più di tanto, sugli eventi esterni, sugli accadimenti né su come si comportano gli altri e come funzionano le loro menti.

Un percorso di cura della sofferenza ed evoluzione personale può aiutare la persona a divenire consapevole dei propri modi di reagire agli eventi (cosa prova, cosa pensa, cosa fa, cosa tende a ripetere in modo disfunzionale) e a farsi carico della responsabilità di fare scelte diverse da quelle che ha sempre fatto, prendendosi oneri ed onori, facendosi carico di costi emotivi e rinunce, gustando i frutti che conseguono a scelte sempre più consapevoli, libere dal passato e autenticamente in linea coi valori personali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: