Nella testa di ciascuno di noi girano pensieri e “doveri” che guidano il nostro vivere quotidiano e orientano le nostre scelte. Ciascuno di noi ha in testa l’idea, non sempre chiaramente consapevole, di “chi deve essere” e “cosa deve fare”… Per allontanare la sofferenza e avvicinare la felicità… In realtà… Ciascuno di noi può creare nuovi pensieri e nuove regole a guida del proprio agire…
Ciò che “devi” essere e fare, in realtà, è ciò che “preferisci”. Scommetto che riesci a trovare un esempio di questo nella tua vita…
Ciò che credi sia una “necessità assoluta”, in realtà, è ciò che “scegli”. Dai, impegnati a cercare un esempio che ti riguarda…
Ciò che hai imparato a credere fosse “l’unico modo” per ottenere ciò che era per te importante, in realtà, è uno dei “tanti modi possibili”. Secondo me ce la puoi fare a dimostrare questa idea, se pensi a qualcosa della tua vita …
Ciò che “continui” a fare, in realtà, è qualcosa che “puoi modificare”. Questo sembra il più scontato di tutti i pensieri espressi finora… Hai qualche esempio?!
Questi pensieri esprimono un’ispirazione di fondo per comprendere come funziona la mente e il comportamento.
In realtà, non è semplice seguire questa ispirazione. Non sempre almeno. Forse quasi mai. Al tempo stesso ce la puoi fare… Nonostante impedimenti e costrizioni esterne e condizionamenti e paure interni, ce la possiamo fare a trasformare ciò che sembra scontato, ciò che sembra dettato solo dalle circostanze difficili, ciò che è stato scritto in passato, forse da “allora” e sembra per sempre… Lo possiamo trasformare in qualcosa d’altro che possiamo impegnarci a riscrivere “ora”.
Non siamo onnipotenti. Nessuno lo è, in realtà, ciascuno di noi ha un certo grado di potere per cercare di essere “eroi della nostra nuova vita…” Per riscrivere nuove regole da seguire per guidare il nostro comportamento in modo da soddisfare i nostri bisogni e mantenendo un adeguato rapporto con la realtà.
Combattendo ogni giorno con tutte le nostre forze, lasciandoci alle spalle la nostra puerile innocenza infantile, liberandoci del nostro vittimismo da orfani di chi non ci ha dato quello che avrebbe dovuto e che avremmo voluto, pronti oggi a chiedere aiuto a chi vuole accompagnarci…
Amanti appassionati della vita, pronti a crearla e ricrearla, per lasciarci alle spalle ciò che non è più adatto a noi, in cerca di altri tesori…
Un po’ saggi… Un po’ maghi… Un po’ realisti… Un po’ folli…