La natura della nostra sofferenza e le nostre possibilità di cura

I nostri problemi derivano da uno scarto tra ideale e reale. Vorremmo soddisfare certi nostri bisogni e desideri, ma non sempre ci riusciamo. E quindi proviamo frustrazione e delusione e tutto il corteo delle emozioni che le accompagnano. Rabbia, tristezza, dispiacere, senso di colpa, ecc.
Non avrai difficoltà a trovare i tuoi esempi. Vorresti un aumento di stipendio, ma non se ne parla… Vorresti conquistare quell’uomo, ma non ti si fila… Vorresti andare in vacanza, ma non hai le ferie in quel periodo… Vorresti rimetterti in forma, ma non hai la volontà di disciplinarti nell’alimentazione e nell’attività fisica… Vorresti risultare simpatico, ma non sempre accade… Vorresti smettere di fumare, ma scegli sempre il giorno sbagliato… Vorresti che la gente fosse più comprensiva e altruista, ma le persone non stanno al mondo per essere come tu le vuoi… Vorresti tutte le ciambelle col buco, ma a volte escono bombe senza buco (il buco dov’è andato?).
Insomma, reale e ideale sono più o meno vicini tra loro e noi dobbiamo rendercene conto e imparare a starci, a conviverci, cercando di avvicinare il più possibile il reale all’ideale, ma imparando anche ad accettare un ridimensionamento del nostro ideale… È così… È andata così… Probabilmente ancora altre volte andrà così…
E proprio qui sta il vero problema, la natura della sofferenza.
Spesso i nostri problemi derivano non tanto dalla frustrazione o delusione iniziale, ma proprio dalla nostra incapacità di accettarle. Il nostro scopo irrealistico, più o meno consapevole e dichiarato, è quello di eliminare completamente stress, frustrazioni, ansie, angosce, pensieri negativi, emozioni dolorose varie dalla nostra vita. Questo è il problema! La soluzione?
Tre passaggi, tutti da percorrere, ognuno a proprio modo e coi propri tempi:
1. Riconosci la frustrazione senza alimentarla rimuginandoci sopra.
2. Impara ad accettare lo scarto tra reale e ideale
3. Dedicati a ciò che è veramente importante per te, i tuoi scopi vitali, i tuoi valori che rendono la tua vita degna di essere vissuta, le cose, le attività e le persone che veramente fanno la differenza nella qualità della tua vita. Hai sempre la possibilità concreta di fare qualcosa e cercare qualche esperienza che ti faccia sentire che stai realizzando qualcosa per te importante… Non puoi sempre realizzare la vita che vorresti… Puoi comunque impegnarti a costruire ciò che può renderla progressivamente vicina ai tuoi bisogni e desideri… Non puoi sempre o quasi mai realizzare la vita perfetta… Puoi comunque impegnarti per essere felice…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: