Diario della resilienza

Cosa stai affrontando?

Cosa stai facendo per affrontarlo?

Cos’altro potresti fare per affrontarlo in modo più efficace?

La RESILIENZA è la capacità di adattamento creativo agli eventi stressanti. È la capacità di resistenza attiva a ciò che potrebbe danneggiarci. È la capacità di farcela davanti a situazioni che sembrano sovrastarci. È la capacità di affrontare il dolore in direzione della vita…
Certamente la crisi attuale sollecita in modo rilevante la nostra resilienza…
Ti invito allora, dopo diverse settimane di quarantena, a NOTARE LA TUA RESILIENZA. A notarla per riconoscerla e rafforzarla.
In particolare, ti invito a notare 3 STRATEGIE CHE STAI ADOTTANDO per andare avanti… Potresti iniziare a scrivere un diario o quaderno della resilienza… Cosa stai facendo, cosa stai pensando, che metodi stai usando per affrontare questo periodo…
E tre RISORSE che POTRESTI ulteriormente ATTIVARE … Risorse personali e nei rapporti interpersonali, risorse affettive e mentali, azioni nuove, buone abitudini, guizzi di intuito che ti permettano di affrontare la quarantena senza esserne sopraffatto…
Per adattarti con flessibilità…
Per rinnovarti creativamente e con coraggio…
Cominciare a scrivere ogni giorno in modo disciplinato ti fornirà certamente dei risultati, se lo farai e se non lo farai… E come lo farai… Ti permetterà di renderti conto di tue risorse, parti sane, strategie efficaci che a volte non esistono fino a quando non le noti e annoti… Ti permetterà di riflettere e comprendere cosa stai affrontando e come… Cosa stai affrontando effettivamente? Prova a rispondere in modo attento e sincero con te stesso a questa domanda così scontata…
Quindi, in sintesi, nel redigere il tuo quaderno quotidiano della resilienza, dell’adattamento e della consapevolezza al servizio del cambiamento fatti guidare da tre domande a cui rispondere tante tante volte quante più puoi:
Cosa sto affrontando?
Come lo sto affrontando?
Cos’altro posso fare per affrontarlo in modo più efficace?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: