Tanti pensieri girano nella tua testa. Utili? Dipende.
Il pensiero è espresso da parole. Le parole sono suoni. Dipende da come le suoni, se sono utili o dannose.
Pensa a quante volte ti dici ovvero ti racconti la storia “sono incapace”. Non ti è utile o addirittura è dannosa, se ti butta giù, se è generalizzata dentro di te rispetto ad ogni attività in cui ti cimenti, se non ti fa vedere le tue risorse e abilità, se ti affossa, ti svaluta, ti blocca. Può essere molto utile, se ti permette di renderti conto di cosa hai sbagliato, di cosa devi migliorare, se ti motiva, se ti attiva, se ti sfida, se ti stimola. Dipende da come fai girare e suonare dentro di te queste parole, questi suoni, le storie che ti racconti.
Il tuo sovrappeso può diventare “sei un ciccione schifoso” oppure “voglio finalmente cominciare a prendermi cura di me”. La prima storia o canzone suona depressiva, svalutante, disprezzante, ti lascia ancora di più fermo a mangiare… La seconda storia è un invito all’amore, ad amarti, ad impegnarti per creare la persona che vuoi essere e vivere la vita che vuoi vivere.
La ragazza mi ha lasciato è colpa mia… Oppure la ragazza mi ha lasciato che vuoi che sia…
La crisi sta per aprirci le porte dell’inferno, sta facendo esplodere il mondo e tutta la cattiveria del genere umano… Insieme alla storia: la crisi ci sta aprendo le porte del paradiso, dell’evoluzione verso nuove forme di rapporti intimi, sociali, politici, economici, culturali.
Entrambe le versioni della storia esistono. Sono state raccontate nei secoli dei secoli e anche tu te le racconti e te le puoi raccontare… Dipende da te. Dipende da te se farne qualcosa di utile o qualcosa fonte di sofferenza. Dipende da te cosa raccontarti, a cosa credere e da cosa farti guidare!
A che ti serve raccontarti e raccontare le solite storie? Quali storie, invece, ti servirebbe raccontare e ascoltare?
Le storie che ti racconti e i pensieri che ti fai sono utili? Ti aiutano a creare la vita che vuoi? Se sono utili… Utilizzali. Se non lo sono… Ignorali!!!
Sta mano può essere ferro e può essere piuma

Sulla citazione di Mario Brega mi sono commosso… bell’articolo, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona