L’onere e l’onore

Onere ed onore sono due costituenti essenziali del potere che hai di affrontare i tuoi problemi, scacciare il tuo stress, ridurre la tua sofferenza.

Tu hai l’ONERE della prova.
Hai l’onere di dimostrare, a te stesso prima di tutto e sostanzialmente, che quello in cui credi sia vero. È proprio tutto negativo?
L’onere di provare che le tue interpretazioni corrispondano ai fatti. Sei sicuro che quella persona ce l’avesse con te o semplicemente stava cercando di raggiungere i suoi obiettivi?
L’onere di provare che ciò di cui sei convinto sia proprio la realtà. E se non fosse una catastrofe? E se fosse semplicemente difficile da affrontare, ma assolutamente alla tua portata?
L’onere di provare che le tue credenze e convinzioni siano utili ai tuoi scopi, al raggiungimento dei tuoi obiettivi, alla realizzazione dei tuoi progetti, insomma funzionali a vivere la vita che vuoi. Sei sicuro di quello che stai cercando e di quello che stai ottenendo? Sei certo che quello che stai facendo sia la strada o il modo corretto per soddisfare i tuoi bisogni e desideri?

Tu hai l’ONORE di riconoscere il tuo potere.
Il potere di cambiare ciò in cui credi in generale.
Cambiare le idee che hai su di te, sugli altri, sul mondo, sulla vita, sulla fortuna e sulla sfortuna.
Il potere di scegliere ciò che pensi in una specifica situazione in modo da poter agire in maniera utile ed efficace a risolvere il problema che ti si presenta e a soddisfare i tuoi bisogni e desideri.

Prendi un problema… Un tuo problema, per come ti si presenta davanti, alla tua esperienza.
I “fatti” o “eventi oggettivi”…
Ciò che provi in queste circostanze (sensazioni, emozioni, stati d’animo, sentimenti)…
Ciò che stai facendo per affrontare questa situazione…
Ciò che stai pensando per risolvere il problema… Ovvero per trasformare una situazione “frustrante” in una situazione “soddisfacente”.
Quindi chiediti: sono soddisfatto? Ho raggiunto i miei scopi? Ho ottenuto ciò che volevo?
Se le risposte fossero “sì”… Goditi il traguardo, festeggia e celebra per ciò che hai realizzato!!!
Se le risposte fossero negative… Allora, semplicemente, inizia a mettere in discussione alcune tue convinzioni e credenze sulla “verità” e sulla “realtà dei fatti” e alcuni tuoi comportamenti e strategie concrete per affrontare quella realtà, per renderla più vicina a come la vorresti, per accettare anche lo scarto tra come è e come avresti voluto che fosse…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: