La strada antistress

Quello che ti vado a presentare è uno schema che potrebbe essere molto utile per la tua riflessione e consapevolezza e soprattutto per la tua azione antistress.

Innanzitutto, comprendi bene di cosa è fatto il tuo stress, cosa per te è stressante, quali situazioni, in quali ambiti e ruoli della tua vita. Lavoro. Famiglia. Figli. Genitori. Partner. Amici. Mancanza di tempo e di risorse in genere. Altro…

Secondo. Prendi una situazione stressante specifica e descrivila in modo operativo e utile per affrontarla. Cosa è stressante nello specifico… Dove… Quando… Con chi… Attraverso quali comportamenti… Perché è per te stressante… Tanto più sei concreto e preciso nella tua descrizione tanto più puoi essere efficace nel superarla e nel ridurre la tua sofferenza.

Terzo. Individua con esattezza chi fa cosa nella situazione stressante. Quali fattori ambientali esterni a te sono attivi. Cosa fanno gli altri. Cosa fai tu. Cosa pensi (quali credenze e aspettative hai). Quali emozioni provi. Quali tuoi bisogni sono insoddisfatti.

Quarto. Trova il tuo obiettivo in questa situazione specifica. Quali scopi e bisogni vorresti soddisfare. Sii specifico e puntuale rispetto alla situazione stressante che hai individuato in precedenza. Io vorrei… Mi piacerebbe… Desidererei… Il mio obiettivo in questa situazione è…

Quinto. Distingui cosa ti aspetti dall’altro e cosa ti aspetti da te. Cosa vorresti che l’altro facesse o cosa dovrebbe fare per te. Cosa credi sia giusto che l’altro faccia. Cosa devi fare tu e cosa puoi fare tu per allontanare lo stress e avvicinare la soddisfazione.

Da ultimo. Fondamentale. Agisci. Chiedi all’altro cosa vuoi invece che continuare ad aspettare. Inizia a compiere quelle attività e quei comportamenti che sono sotto il tuo diretto controllo e di cui devi assumerti la responsabilità… Quindi impara a raccogliere i risultati delle tue azioni. Cosa hai ottenuto e cosa no. Cosa ha funzionato e cosa no. E buon proseguimento verso una progressiva riduzione del tuo stress…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: