Quando hai un problema hai una scelta

Quando hai un problema hai una scelta. Hai tante scelte.
Innanzitutto, comprendere bene qual è il problema, invece di fermarti ad una prima impressione o ad una semplice lettura superficiale.
Quindi, conoscere i termini dello scarto tra la situazione attuale e quella desiderata, invece di restare solo nello stress e nell’insoddisfazione che la situazione ti procura.
Comprendere, quindi, chiaramente quali sono i tuoi bisogni frustrati, quali sono i tuoi desideri non realizzati, quali sono i tuoi obiettivi nella situazione, piuttosto che sapere ciò che non vuoi e da cui ti vuoi allontanare ovvero non conoscere cosa vuoi veramente in quella situazione affinché tu possa sentirti soddisfatto.
Quindi, scegliere di metterti in discussione per assumerti la responsabilità del tuo contributo alla soluzione o superamento del problema, piuttosto che colpevolizzare gli altri, l’esterno, le situazioni, la sfortuna, il destino.
Quindi, capire bene su cosa devi concentrare le tue energie, cioè su te stesso, invece di provare a cambiare l’esterno e gli altri rispetto ai quali spesso sei impotente.
Da ultimo, ma non per importanza, scegliere di agire, invece di aspettare. Scegliere di cominciare ad agire, invece di aspettare che le combinazioni astrali siano perfettamente a tuo favore.

Quali altre scelte ti vengono in mente di fronte ad un problema? Quali altre scelte stai facendo? Quali potresti fare?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: