Pensa a diversi ambiti e ruoli della tua vita… Pensa ai tuoi pensieri… Ai pensieri che ti fai in certe situazioni importanti della tua vita, importanti per il tuo benessere o per il tuo stress…… Pensa a come questi pensieri guidano il tuo comportamento, quindi la tua soddisfazione o la tua sofferenza e…
Trasforma il “devo assolutamente” in dovrei, potrei, ma anche no…
Trasforma il “bisogno assoluto” di qualcosa in una preferenza: sarebbe meglio la avessi, ma potrei farne anche a meno e continuerei comunque a vivere una vita piena di possibilità…
Trasforma una “catastrofe immaginata” in un “semplice” scenario negativo, che potrebbe accadere, ma non sicuramente e seppure accadesse sarei in grado di affrontarlo …
Trasforma il timore o la certezza di “insopportabilità” di qualcosa nella sensazione e convinzione che potrai comunque farcela ad affrontare la situazione… Sarà dura, ma ce la farò…
Trasforma le generalizzazioni “mai”, “sempre”, “tutto” e “niente” in un atteggiamento propositivo… Ogni situazione o problema è affrontabile se lo vedi in modo dettagliato e specifico piuttosto che farti assalire dall’idea di qualcosa troppo grande per te… È tosta, ma ce la farò…
Trasforma “l’autosvalutazione generalizzata” sulla tua persona in un’autocritica su un comportamento specifico… Non sono sbagliato… Ho sbagliato… Non sono cretino… Ho fatto una cretinata…
Trasforma l’idea che “tutto questo non è facile” nella convinzione che è certamente impegnativo, ma ho tutte le possibilità e le risorse per farcela a ridurre una parte di sofferenza più o meno grande per sostituirla con una parziale ma rilevante soddisfazione…
Trasforma… E disponiti ad affrontare le conseguenze, positive e negative, del cambiamento che stai portando avanti…
E troverai la via per affrontare i problemi, superare frustrazioni e delusioni, ridurre lo stress, lasciarti aperta la possibilità di stare bene nonostante molte cose vadano storte…